Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


È un dolore ineffabile! rispose. C'è stato un istante in cui mi parve che tutto l'universo perisse assieme con me. Non avevo mai immaginato niente di simile; mi sembrava di dover ammattire. Il lavoro mi ha salvato.... Ne ho quasi rimorso. Perchè?

Fu lei che gli domandò scusa, cercandogli, stringendogli, accarezzandogli le mani. Era una parola sfuggita in un momento di pazzia; il signor Galli aveva fatto tutto a fin di bene. Basta che mi perdoni, e non mi lasci sola.... non mi abbandoni!... Sola, che cosa potrei fare? Allora , dovrebbe avere un rimorso, un gran rimorso.... se mi lasciasse sola! No!... No!... Mai!

Avvegna che la subitana fuga dispergesse color per la campagna, rivolti al monte ove ragion ne fruga, i’ mi ristrinsi a la fida compagna: e come sare’ io sanza lui corso? chi m’avria tratto su per la montagna? El mi parea da stesso rimorso: o dignitosa coscïenza e netta, come t’è picciol fallo amaro morso!

La vergine, come a luogo di rifugio, si butta ai piedi dello altare, scongiurando con fiero rimorso: O Signore, salvate mio padre! Come vi ho pregato?

Avete calpestata una lucciola! Ludovico Nossignora: la lucciola è , sotto il lembo della vostra veste. Elena Dov'è? Ludovico Brava! Adesso l'avete calpestata voi! Elena Oh! Ludovico Il vostro piede è più leggero del mio, e nondimeno la lucciola è morta ugualmente. Elena Per cagion vostra, però. Ludovico Ma giacchè l'avete uccisa voi, io ho tutto il diritto di non averne rimorso. Elena

Il conte Luca si turava gli orecchi con le dita; Gasparo corrugava la fronte come se lo prendesse un rimorso di non esser sul luogo della pugna; Margherita imitava ridendo il suono delle cannonate: bum, bum. Poi si metteva a canticchiare una delle canzonette patriottiche di quei tempi: Fuoco sopra fuoco S'ha da vincere o morir, ecc. ecc. Oppure

Tanto potè il rimorso sul gesuita: ciocchè prova, che la perversa istituzione, il di cui studio è quello di voler annientare l'uomo sotto la duplicit

Io lascio pensare a qual disperazione trovaronsi i genitori della fanciulla quando un giorno si succedeva all'altro senza veruna nuova di lei che idolatravano. Ida, o non lesse l'avviso, o leggendolo si contentò di bagnarlo d'alcune lacrime di reminiscenza e di rimorso, ma non cambiò di proposito. I figli generalmente poco o nulla corrispondono all'amore degli autori della lor vita...

Sarebbe forse perchè il rimorso non è ruggine che rode alla superficie, ma trivella che fora in dentro? Vi sono dei dolori che sono una maschera; altri che sono un'anima. Per espiare il sospetto di cui aveva vituperata Regina il signor di Linsac si era forse imposto il bazzicare intorno al principe di Lavandall.

Questo però non diminuiva per nulla la brama intensa di tornare in quelle mura dove sua figlia era spirata e il timore, ch'egli voleva scuotere, ma che pure aveva, delle apparizioni notturne, timore derivante dal rimorso, non faceva che aumentare il desiderio di essere ancora nella vecchia casa. Aveva, per così dire, la curiosit

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca