Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
In conseguenza di ciò, e per un altro fine più alto, egli aveva di poi fatta la promessa di sposare la signora di Rimini.... E l'ora era presso in cui codeste sue promesse dovevano consumarsi; ma circostanze fatali l'avevan protratta sino al punto di diventar tormento; troppo tardi perchè si potesse dar un passo addietro, troppo presto perchè non potessero nascere delle tentazioni.
Ma ahimè, il nostro esaltato, a quanto pare, pretendeva talora l'istesso amore di Beatrice, per Dante, il quale, si narra, sia stato più puro di quello degli Angioli,¹ talora l'amore furente della desolata Didone, vittima del tradimento di Enea, e talora finalmente sarebbesi accontentato della via di mezzo, dell'amore della Francesca da Rimini pel suo Paolo, quando s'ebbe il bacio tremante.......»
Eran corsi due giorni infatto che il Baglione non s'era lasciato vedere a palazzo, ma nessuno ci badava sapendo che strano uomo lui fosse, e d'altra parte colle sue mille lancie alloggiava fuori di Rimini un miglio.
La signora Lorini ascoltava con emozione vivissima. Povera fanciulla! andava mormorando: povera fanciulla! E quando Marco ebbe finito: Mi sembrava impossibile, disse, che ella ci avesse ingannati.... E non potrò vederla? Per ora no: è un po' ammalata. Ma se mi recassi da lei a Rimini? No: per ora, credetelo, val meglio non agitarla. Siete venuto per narrarmi tutto questo, è vero?
No, ella può vivere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La sera medesima di questo giorno, il signore di Rimini, accompagnato da un numeroso seguito di cavalieri, attraversava a cavallo il Ponte Elio.
Sapevasi che egli aveva sposato la signora di Rimini, e si parlò di costei e della misteriosa sua morte; ma s'ignorava al tutto che egli si fosse unito in matrimonio colla Ginevra Bentivoglio, della quale si ricordò la fuga, onde tutta Milano s'era tanto scandolezzata.
E di lì a poco: Sentite, disse al marito, non rimproverate vostra sorella. Io non intendo farlo. Voglio dire, trattatela come se io non vi avessi parlato.... Mi sembra meglio ch'io vada sola da lei appena giunti a Rimini. Le dirò che tutto ignorate, altrimenti si mostrerebbe troppo imbarazzata anche davanti a quel cavaliere.
Cominciam dunque dall'avvenimento che in questi ultimi mesi ha destato il maggior rumore, perchè del resto, in questo istante almeno, non è a fare nessun conto; sappiate dunque che la signora di Rimini è morta.
E mi pare d'aver compreso benissimo perch'ella abbia voluto partirsi, come non comprendo affatto, che tu mi abbia a domandare di lei, tu, marito della signora di Rimini. L'avresti compreso, se una strana notizia avesse potuto giunger qui prima di me. Sappi dunque che son vedovo. Vedovo? Sì, la duchessa è morta; fu un grave avvenimento. Ma raccontami com'è il fatto in breve.
Ma l'immagine del Palavicino e tutte le ricordanze che si affollavano intorno all'abborrito Milanese lo determinarono finalmente, e percorrendo una via fuor di mano che metteva in Rimini, vi entrò una mezz'ora dopo. A gran furia avea fatto la strada, e tra per questa rapida corsa e per la passione che assiduamente lo batteva, si sentì come spossato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca