Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
La pioggia cade a torrenti, il rimbombo del tuono scuote la terra, l'impeto del vento schianta gli alberi, rovescia i pali del telegrafo, ma il signor Cesare non sente nulla, non si cura di nulla.
Sono pesanti! esclamò poi, udendo sul capo il rimbombo dei bauli calati sull'imperiale. Chi sa quante deliziose galanterie!... E sembrandogli così d'aver rimediato allo sgarbo, non disse più parola.
Vide Mia, distesa per terra, che dava gli ultimi tratti, e, sotto al fianco palpitante della cavalla, vide colui che con atto di audacia disperata era giunto in suo aiuto, in quel supremo istante di pericolo. Si chinò a guardare, e in quell'uomo, immobile, morto forse o privo di sensi, ravvisò Drollino. Il rimbombo dello sparo aveva chiamata gente.
Flora non era più saggia delle altre donne, tutte più o meno romantiche, nel giudicare del valore di un uomo; anzi c'era a dubitare che un'avventura cavalleresca compiuta nel rimbombo delle armi avesse ad esaltare il suo spirito fantastico, imbevuto di pregiudizi rivoluzionari e di poesia polacca.
Ma disperate grida de' talacimanni, un confuso suono di trombe, di squille e di timballi, un cupo rimbombo d'armi ed armati, annunziano che il forte è preso d'assalto. Avvampa Guidone di dolore e di rabbia; e pur vorrebbe volare a soccorrerlo, ma invano cerca di abbandonare il conflitto in cui si trova avviluppato.
In quella la campana di San Marco suonò sei ore, e l'oscillazione prolungata rimbombò nel ridato della piazzetta. «Sono le sei,» disse allora il Malumbra, scuotendosi e traendo seco il Fossano. «Non è tempo a perdere. Andiamo.»
Sì! in quella memorabile notte, il vecchio Campidoglio rimbombò del maggior grido di viva la Repubblica! L'Europa, il mondo, stupirono alla rinascenza della loro antica metropoli, ma lo stupore passò presto, vedendo che pigmei volevano edificare sulle rovine dei giganti.
I servi del conte trassero fuori alcune provvigioni, ed imbandirono una buona cena. Dopo essersi rifocillati, Santa-Fè ascese la rupe dirimpetto. Tutto era tenebre, e nulla turbava in quel punto il silenzio notturno, meno il mormorio del vento, il rimbombo lontano dei tuoni e le voci della carovana.
Alla parola Selvaggio pronunziata in quella zuffa ed in quel tumulto di grida, di bestemmie, di fucilate, fra il fragore delle baionette ed il fuggire del popolaccio inerme, un grido che rimbombò per l'aere ripetè: Selvaggio! Selvaggio! Ed un uomo canuto fu visto precipitarsi a braccia aperte sul giovane che abbracciava il padre. Era un gruppo magnifico.
Rompe dal chiuso de le nubi oscure Alto spavento, un minaccioso ardore; E di tuoni un rimbombo, alte paure, Accresce i mugghi del marin furore; Fra quei flutti AMEDEO, poco sicure Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca