Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Prese carta, penna e scrisse in fretta in fretta, un tantino esaltata, un tantino tremante: «Ho cangiato di parere. Mi è venuta in mente una massima di Mantegazza cui adoro: se volete vincere una antipatia fate una gentilezza a chi vi è antipatico. Va in persona a casa della signora Rigotti, prega la Cecilia di venire in campagna. Le far

La scatoletta entro cui suo marito aveva messo sotto i suoi occhi i quattro boni da lire cento ciascuno, vi era!... ma... vuota. Signore Iddio! quale dolore per la giovane sposa. Zaeli aveva portato il danaro con per darlo a Cecilia Rigotti! tutto lo dimostrava. È un orrore, è un'infamia, gridò Paolina prorompendo in singhiozzi. Sa che io sono gelosa, e mi pianta un pugnale nel cuore.

Allontanatevi, Tonino... Ah! la signorina ha ragione. Legga; io passeggio. No: restate qui; leggiamo insieme. Difatti! giacchè la lettera l'ho portata io!... Prese la lettera, l'aperse, si chinò vicinissimo alla Rigotti, e posta la testa accanto alla testa di lei, lesse sommessamente.

Prima di chiudere, lesse, stette un momento titubante, poi aggiunse in un angolo: «Se non trovi il tempo d'andare tu stesso a casa dalle Rigotti, manda una riga a mio padre e pregalo di condurre la CeciliaSi sentì sollevata dopo aver messa la poscritta, chiuse, suggellò e mandò la lettera. La risoluzione era stata bellissima, n'era soddisfatta, ma le costava una grande fatica.

Tonino voltando le spalle a sua sorella si appressò all'angolo del casino, sbirciò la Cappuccina in erba e si piegò a raccogliere un sassolino dicendo a mezza voce: Signorina Rigotti! Cecilia abbassò gli occhi. Ho una notizia da darle, signorina Rigotti. Si raddrizzò nell'elegante e ardita altezza de' suoi sedici anni, fissando Cecilia con l'occhio furbo e indiscreto.

Nel corso di parecchi giorni, la Rigotti si lasciò scorgere più tetra che mesta, più sdegnosa che appassionata; era palese in lei la donna crucciata dall'impazienza, intollerante ai colpi dell'avversa fortuna, risoluta di affrontare volontariamente la più difficile delle condizioni piuttosto che in una nobile rassegnazione, dar saggio di intelligente dignit

Gli stava a cuore che Cecilia andasse con l'aiuto di Dio e del prossimo, fra le cappuccine, Ora che nella ridente prospettiva dell'avvenire stava a magnifica immagine l'ottima vedova Rigotti rivestita del triplice manto di sposa, di madre, di governante.

Una donna, la moglie del signor Rigotti abitante il secondo piano, attraversò correndo le aiuole, si diresse dove un gruppo di fichi gettava ombra ai piedi del muro e fece tosto intendere un grido. Il signor Grim * si ritrasse dalla finestra, spinse indietro dolcemente i figliuoli e chiuse l'invetriata. Che cosa è stato? domandarono i ragazzi. Una disgrazia.

È venuto oggi il signor Polli a domandare di lei. Cecilia non si scompose; appena appena mosse le labbra per dire: Che cosa voleva da me? Voleva salutarla e dirle tante cose; ma siccome l'ora era tarda e gli scolari l'aspettavano alle cinque pomeridiane precise, lasciò l'incarico a me di annunziarle la visita. Ha veduto mia madre? La signora Rigotti era assente.

La signorina Rigotti doveva aver fretta di conferir con sua madre, perchè... bagattella! se tu sapessi! pare che il maestro... Polli abbia intenzione di sposare la signorina... zitto! io sono a parte dell'arcano; io ho portato la lettera... non faccio per dire, ma.... Tonino... non dir bugie! Bugie! gridò il giovanetto spalancando gli occhi. Che mi parli di lettera, di sposo?...

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca