Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Gli occhi ridenti e soavi di Maria penetravano insensibilmente nel cuore di Silvio gi

E ridenti di bianco o di rossiccio, le case vivevano tra quel magnifico sopore della vegetazione, che nell'aria calda non muoveva fronda o foglia.

Clelia pareva rassegnata; non mi parlava di morire perchè ne avrei avuto pena; quando mi vedeva triste, mi diceva di sorridere. Mi assicurava che sarebbe guarita. Innocente inganno! Altre volte parlava del nostro avvenire seriamente, si intratteneva in progetti ridenti. Allora sperava; si rinvigoriva delle sue illusioni, e mi diceva.

Sai tu perchè negli ultimi momenti Io, nel parlar delle mie nozze eterne, Volsi ancora su te sguardi ridenti, Come talun che liete cose scerne? Dalle lor salme l'anime innocenti Divelte son con voluttadi interne: Perde per esse il pungol suo più forte La regnante sul mondo ira di morte.

Intanto pareva ad Andrea che la creatura gentile gli avesse rischiarata col suo passaggio la casa tetra e deserta, popolandola di memorie e di immagini ridenti. Con una parola, con un sorriso, con un gesto solo di maraviglia, essa avea lasciato dovunque tracce di , che sarebbero rimaste indelebili. Persino i vecchi mobili dello studiolo avevano un'espressione insolita di cordialit

Il sabato, passando per le strade abitate dagli ebrei, si vedono da ogni parte quei colori, quei visi floridi, quegli occhioni dolci e ridenti, quelle treccie lunghe e nerissime; nidiate di ragazze chiassose e curiose; un rigoglio di gioventù e di bellezza sensuale, che contrasta vivamente colla solitudine austera delle altre vie.

Le raccomandava di visitare le posizioni più ridenti, e di renderle conto delle sue impressioni. Ed era felice che Maria passasse quei giorni di vita nuova dove essa aveva conosciuto ed amato il capitano, e le raccontava la modestia di quel soldato, la timidezza di colui che non aveva paura dei nemici armati, dei Tedeschi e dei Cosacchi, e che non osava parlare ad una ragazza.

Eppure ogni zucca ha avuto il suo fiore! Ciò che generalmente si chiama la ragione mi riconduceva pur troppo alla vita positiva... al realismo. Allora svanivano le ridenti fantasie. Povere fantasie giovanili!... che ci dipingono la vita più bella del vero, che ci fanno sperare supreme felicit

E vedrò te, mia bella!... Zitto.... Tornava il silenzio. Mille fantasmi ridenti accorrevano ad ingannare il tempo lungo. Per ore intere al capezzale del marito, una mano di lui stretta nelle proprie, Ernesta rimaneva immobile nella contemplazione della tranquilla festa dell'avvenire.

Trema! tu non sai fin dove possa giungere la mia vendettafurono le ultime parole che le gridò dietro l'iracondo, mentre ella sollevando gli occhi, ridenti di quella illibata serenit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca