United States or Brunei ? Vote for the TOP Country of the Week !


Si vole che, come io sia in Banchi, tu te ne vadi fino a casa sua e che gli dichi ch'io non mancarò di andarvi per ogni modo stanotte e portarogli e' dinari. RUFINO. Cosí farò. Ah! ah! ah! CURZIO Che hai? di che te ridi? RUFINO. Rido, ché voi gli volete dare quelle cose che sète incerto di avere. CURZIO. Come ch'io ne sono incerto? Anzi, el contrario.

E il generale si allontanò dopo questa valanga di parole che non mi aveva concesso la minima risposta. Io rido fragorosamente. Franci irritato si meraviglia della serenit

Nemico giurato di qualunque sistema esclusivo, riderei di chi proponesse una legge siffatta, come mi rido di Voltaire che voleva che i versi fossero da tradursi sempre in versi. Le ragioni che devono muovere il traduttore ad appigliarsi piú all'uno che all'altro partito stanno nel testo, e variano a seconda della diversa indole e della diversa provenienza di quello.

Il Buontalenti non poteva lasciar passar l'occhiata la risposta. Egli rideva, appunto, e scherzava sulla disgrazia del pittore. La bottata era dunque per lui. Dite per me, giovinotto? chiese egli con piglio altezzoso. Sappiate che io non rido di voi. Solamente compiango chi si crede da più degli altri e non sa far buon viso ad una giusta osservazione.

E perchè mi tormenti allora colla Flora? soggiunge Massimo, ripigliando quel suo ridere convulso che finì col strizzargli le lagrimette. Sai perchè rido, Cresti? Che devo saper io? Penso che Vincenzina avr

DON FLAMINIO. Panimbolo, par che siamo fuori di periglio. PANIMBOLO. Anzi or siamo nel periglio; e poiché si è cominciato, bisogna finire, ché non facci a noi egli quel che pensiamo di far a lui. LECCARDO. La fortuna scherza con noi, ché scambievolmente abbassa l'uno e inalza l'altro. DON FLAMINIO. Patisca or egli quelle pene che ha fatto patir a me! Egli piange ed io rido.

Nessuno ha mai osato ridersi di me! Pretendo che mi si rispetti, o me ne vado! La figliastra. Ma no, scusi, io non rido di lei. Dovrebbe sentirsi onorata d'esser rappresentata da... La figliastra. Ma non dicevo per lei, creda! dicevo per me, che non mi vedo affatto in lei, ecco. Non so, non... non m'assomiglia per nulla! Il padre. Gi

Mi vengono, ma non li rimpiango, ne rido... insomma sono felice! To', disse Antonio guardando l'orologio; è mezzogiorno, voglio essere felice anch'io! Anch'io! dissi accontentandomi della parte secondaria che mi toccava in quella commediola.

pure io stendo le mani con gesto di lenta carezza, io rido, ebra di vita, a un sogno di forza e bellezza: t’amo e t’invoco, o figlio, in nome del bene e del male, poi che ti chiama al mondo la sacra Natura immortale. E penso a quante donne, ne l’ora che trepida avanza, sale dal grembo al core la stessa devota speranza!...

Il conte Funk, colonnello austriaco, mi guarda con occhi spaventati e un sorriso stiracchiato: Vous voulez rire, vous voulez rire, monsieur le lieutenant! No, no, signor colonnello, non rido. Oh monsieur le lieutenant, vous voulez rire, vous voulez rire! Non rido, insisto su queste notti d'amore, che io intuisco veramente degne di noi vincitori. Pausa avvocatesca.