Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Dicevami la balia esser nata nobile; e ritrovandosi forse il padre, n'arebbe ricevuto da lui de' prestiti alimenti non picciola ricompensa. Io non ebbi mai moglie, che ho amato le donne d'un amor socratico o platonico. Or essendo venuto il prelibato suo padre, l'ha riconosciuta; e io doppo le debite richieste gli l'ho restituita. ANTIFILO. Dubito che non siate stato ingannato.

Finalmente, alle reiterate richieste dell'amante, perchè si decidesse a venire da lui, definitivamente, ella ebbe il coraggio di dire questo: E se tu, un giorno, non mi ami più? Io? Ti amerò sempre, diletta. Capisci che non vi è una ragione al mondo, perchè io finisca di amarti.

È perciò che in certe grandi case le tenitrici hanno cura di prevenire anticipatamente le ragazze che vogliono lavorare presso di loro che debbono prestarsi alle richieste di uomini e donne indifferentemente. Questa repulsione trova la sua spiega nel fatto che non sempre le clienti femminili sono giovani, qualche volta se ne hanno da cinquanta a settantanni.

Perchè la Lombardia e non un'altra parte d'Italia? E debbo sentire questa parola da voi; da lombardi? Ho accennato le ragioni nell'opuscolo che avete. Ma se io fossi lombardo non vorrei averle richieste. Per dio! avete il nemico d'Italia in casa, e vorreste che Napoli agisse? Potete annientare il nemico d'Italia in un subito e chiedete perchè lo fareste? Roma andr

La moglie in casa non facea credenza, ed egli in piazza spaccia elisirvite; e tenendo nel dua la rubescenza, di qua, di le genti ha sbalordite. Da pochi giorni in Saragozza egli era, e in brieve nel palchetto è quella sera. Quando riebbe la bizzarra il fiato, fece forza a se stessa: discorrendo col sassolino fitto nel palato, molte richieste al guascon va facendo.

Aveva avute parecchie richieste di matrimonio, che sempre rifiutò, dicendo di trovarsi troppo felice al fianco di sua madre per desiderare altra sorte. Non aveva ancora amato.

Ai potenti della terra, associazioni o individui che fossero, re di corona o di censo, governi di stato o monopolii di denaro, si rivolse da uguale ad uguale. Le sue richieste, le sue raccomandazioni avevano assai volte il tono sicuro ed alto del creditore che reclama il dovuto. Per un lurido straccione dalle scarpe slabbrate ella avrebbe forzate le porte delle reggie. Non ricevette mai un no.

Peccherei pensando mal dell'avola: cattivi figli han recato buoni ventri. Ed ecco la fine. Il Re di Napoli che mi era acerrimo nemico, prestò orecchio alle richieste del fratello mio. che in compenso del promesso omaggio e di non so quale tributo, fuori del ducato mi avrebbe egli bandito con i miei tutti e la bella Milano con ogni onore a mio fratel ceduta.

⁴²¹ Vedi v. I, cap. Siamo proprio al tempo in cui, infastidito delle continue richieste di odi e di canzoni per le più frivole cose, Parini esclamava: Possibil che un dottor non s’incoroni, Non si faccia una monaca od un frate Senza i sonetti e senza le canzoni!

Le liete notizie di Valduria giunsero a Londra quando la direzione della Sulphur Society, un po' infastidita delle continue richieste di danaro per esperimenti che non venivano mai a un risultato pratico, aveva deciso di spedir sul luogo un apposito funzionario per veder davvicino come andassero realmente le faccende della miniera. Giacchè M.^r Black era sulle mosse per partire, si stimò opportuno di lasciar correre il suo viaggio, malgrado della mutata condizione delle cose. La differenza era questa, ch'egli partiva con diverse disposizioni d'animo e con istruzioni diverse. Prima gli si dava facolt

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca