Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


E qui cade acconcio un richiamo storico strettamente connesso col privilegio di Carlo II.

Ah se Gabriella avesse letto nell'animo dell'amico suo, quanto maggiormente sarebbe stata atterrita! Il giovane veneziano, benchè d'indole più che calma, provava un'amarezza profonda; ma richiamò tosto la sua ragione: pensò che quanto di meglio gli rimaneva a fare era vegliar su Gabriella ed i suoi figli. Quindi: Ho veduto i vostri bambini, le disse: sono vezzosi e vi rassomigliano.

Ma voi prendete l'esca, si` che l'amo de l'antico avversaro a se' vi tira; e pero` poco val freno o richiamo. Chiamavi 'l cielo e 'ntorno vi si gira, mostrandovi le sue bellezze etterne, e l'occhio vostro pur a terra mira; onde vi batte chi tutto discerne>>. Purgatorio: Canto XV Quanto tra l'ultimar de l'ora terza e 'l principio del di` par de la spera che sempre a guisa di fanciullo scherza,

Un piccolo rumore lo richiamò alla presente realt

.... Di guadagnarsi il suo pane facendo da richiamo, da zimbello per acchiappare i merli!... Facendo scrivere quel suo nome illustre, glorioso, intemerato, quale "etichetta" sulle azioni della Cisalpina!... Facendo il pagliaccio!... Facendo il buffone!

Che dire del foglietto che si distribuisce a mano su tutti i marciapiedi, su tutti i crocicchi di strada? Il cappellaio che si serve di questo richiamo non vi annunzia mica un cappello da dieci lire; tutt'altro! ve lo annunzia da sedici, o da venti. Voi, che avete appunto bisogno d'un cappello, dite in cuor vostro: se questo me lo vende a sedici lire, Dio sa quante ne vorr

Oggi è tornato, ha borbottato dell'altro, e il signor Filippo lo ha condotto fuori facendo gli occhiacci. Se quell'altro ha delle idee, se le levi di testa, perchè non mi par uomo da stargli a petto, no davvero. Il conte Quarneri! Che cosa viene a borbottare da noi? che cosa voleva da me? E sopra tutto, perchè è capitato in Corsenna? Richiamo il servitore, che era gi

E richiamò alla Pina tutte le cose che le piacevano: latte, purée, pappa, e le fragole rosse, queste soltanto da vedere e da ammirare. Ah! ! faceva la Pina con gran seriet

Prono, su 'l mar natale cui nasconde la duna, ride il sole autunnale, dolce come la luna. S'ode il mare pe 'l lido gemere, lento e grave. S'ode talora il grido fievole d'una nave che faticosa in vano lotta co 'l vento avverso, o il richiamo lontano d'un uccello disperso, o l'improvviso tuono d'un'onda più gagliarda. Ride il sole, gi

Il fischio della locomitiva ci richiamò a noi stessi e dopo pochi minuti eravamo tutti al nostro posto. Gi

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca