Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Quando fu introdotto nel salottino particolare dove Lavinia non riceveva che gli amici, gli toccò di attendere, secondo il solito. L
Detto il come, diciamo anche il perchè. Messer Pietro Fregoso aveva potuto scorgere, durante l'assedio del Borgo dalla parte del mare, che il marchese Galeotto, sebbene abbandonato dal grosso del suo parentado, riceveva pur sempre dalla parte dei monti aiuto d'uomini e di vettovaglie. Per tal modo, in fortissimo luogo com'era e combattuto cogli scarsi ingegni di quel tempo, il suo nemico poteva durarla, non che per mesi, per anni. Diffatti, anche distrutto il Borgo dalle artiglierie genovesi, a Galeotto rimaneva il castello su in alto, donde avrebbe tuttavia comandato i passi, per cui gli veniano gli aiuti. Di l
Sua moglie accettava volentieri tutte le dichiarazioni di amore che le venivan fatte. Riceveva i suoi amanti in folla e correva con essi pazzamente per le vie della citt
Visite ne riceveva poche e ne restituiva pochissime; alle sedute a cui la s'invitava quale patronessa di qualche scuola e di qualche Istituto pio cercava di restare il meno possibile; a passeggio non andava che con Bebè, e per condur fuori Bebè occorreva il cielo sereno, la temperatura mite, e il barometro sopra il variabile.
Alle prime fucilate della sinistra nemica contro l'assalente, seconda centuria, Nullo ordinò la carica, ed i suoi prodi, assuefatti ad assalire a ferro freddo, furono in un momento sotto le barricate nemiche, e poco soffrirono dalla grandine di palle che partivano da quelle. Soffrì di più la terza centuria che, caricando in coda, riceveva le cariche sfioranti le teste di coloro che precedevano.
Obbligato ad approdare a Palos presso Cartagena per fare provvista di viveri, Garibaldi riceveva dal vice Console Francese la lieta notizia della guerra dichiarata all'Austria. Non più esitazioni la via era tracciata, la meta era designata.
Il dì 11 gennaio del 1797 S. E. Rev.ma Mons. D. Filippo Lopez y Royo, Arcivescovo della Diocesi di Palermo, riceveva la seguente partecipazione: «Io Donna Maria Buglio, Abbadessa del Ven. Monastero di S. Maria dell’Ammiraglio detto della Martorana di questa citt
Come fare?... è tanto amico della mamma! Giorgio arrossì, Lalla se ne accorse, e il dialogo fu interrotto; ma poi, qualche giorno dopo, il Della Valle vide entrare il Vharè da sua moglie. Lalla lo assicurò di non averlo invitato; era vero, ma aveva fatto intendere al marchese ch'ella stava in casa tutti i mercoledì dalle due alle cinque, di giorno, e che il sabato riceveva alle dieci di sera.
I due erano soli nel grazioso salottino giapponese dove la signora Auriti riceveva le sue visite; un silenzio assoluto regnava in quell'estremit
«È per questo,» disse Montoni con ironia, «è per questo ch'io vi riceveva nel mio tetto, e vi permetteva di passarvi la notte? Voi adunque veniste a ricompensar la mia ospitalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca