Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Il duca * nel medesimo istante riapparve, e scosso Cipriano che stava immobile collo sguardo prostrato, gli gridò all'orecchio con voce cupa e tremante: Dottore, il voto vostro è ancora... Per voi, duca! Ed un lampo sinistro brillò negli occhi di Giarac
Un giorno mi fece un cenno vivace, come a dire: «Abbiate la cortesia di aspettare». Aspettai. Scomparve un momento, riapparve: diede una occhiata rapida per osservare se dalle altre finestre poteva essere scorta, se vi era qualcuno; poi rapida, risoluta, graziosissima, sollevò un foglio grande come quelli da disegno. Se lo collocò davanti alla faccia. C'era disegnato in nero un gran V geometrico.
Yokara e la sua vittima erano capitombolati nel lago. Il greco, fuori di sè, si precipitò verso la costa e scagliate via le pistole balzò nelle onde. Passò un minuto lungo quanto un secolo, poi riapparve. Con una mano nuotava e coll'altra sosteneva il sacco contenente la povera Fathma.
Dopo mezz’ora, Gialluca riapparve su ’l ponte, smorto come se uscisse da un sepolcro. Egli amava meglio stare all’aperto, esporsi all’ondata, vedere li uomini, respirare il vento. Ferrante, sorpreso da quel pallore, gli domandò:
Quando riapparve, all'ora del pranzo, disse a Lalla ch'egli si sentiva poco bene, ma le prodigò le cure più affettuose, più tenere, che lasciavano scorgere in lui qualche cosa di triste, di melanconico, un'espressione di compianto indefinibile.
La vergine riapparve sul limitare della caverna, con la pallida mano intinta nell’acqua miracolosa.
Mancava poco a mezzanotte, quando io uscii dalla mia stanza per andare verso quella di Giuliana. Tutti i rumori erano cessati. La Badiola riposava in un silenzio profondo. Stetti in ascolto; e mi parve quasi di sentir salire nel silenzio la respirazione calma di mia madre, di mio fratello, delle mie figliuole, degli esseri inconsapevoli e puri. Mi riapparve il volto di Maria addormentata, quale io l'avevo veduto la notte innanzi; Mi apparvero anche gli altri volti; e in ciascuno era un'espressione di riposo, di pace, di bont
E io, credi tu che non soffra, credi tu che non sanguini il mio cuore credi che non pianga? Si arrestò di colpo. Parve sorpreso, spaventato di quella confessione che gli era uscita, forse senza volerlo, dalla bocca. La violenta emozione che alterava i suoi lineamenti scomparve come per incanto. La faccia ritornò fredda, dura e il sarcastico e crudele sorriso riapparve sulle sue labbra.
La poveretta era visibilmente imbarazzata: prese la lettera, e divenuta pallida, poi rossa, senza dire una parola, entrò nella stanza vicina e di lì a poco riapparve pregandomi di entrare. Appena entrato mi trovai di fronte al prete, che stava coricato in un letto tutt'altro che pulito: egli aveva in mano la lettera d'amore, che stava leggendo attentamente.
Ella lo guardava di sotto in su; e ancora nei suoi occhi riapparve l'espressione di gatto e anche di sorcio. Ecco ciò che leggo in questa mano... continuò Aldo. Van Osten con lenta mossa sporse una ampia scarpa di vernice: E in questo piede, disse, che cosa leggete?... Calci? Sua moglie diede in una squillante e perlata risatina, e ritirò la sua mano da quella di Aldo. Anche Aldo rise.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca