Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
La festa sontuosa, splendida, durò fino al mattino e le mille fiamme dei candelabri lottarono coi raggi del sole ch'entravano dalle finestre e che subito valsero a far fuggire le signore. Ma Armando non potè restare. Fu preso da una febbre ardente e dovette andarsene.
Ma la signora Maddalena doveva restare a casa e brontolava perché non c'era un filo di aria e si moriva dal caldo; brontolava perché a lei toccava di lavorare, e di sfacchinare giorno e notte come lo schiavo alla catena e non poteva come certa gente, andar a spasso, e darsi buon tempo, col pretesto di Gian Maria... che stava benone!
Qui dove sono venuto è altra cosa. Vi rimarrò a lungo? Non so. Ma mi sono suggestionato e la mia suggestione non s'è interrotta fino a questo punto. Sì, vi rimarrò: vi devo restare parecchio. Qui scriverò, solo solo con me stesso e coi miei ricordi che hanno bisogno di prorompere una buona volta, la storia che attinger
Se si potesse calcolare tutto il denaro che ci ha fatto spendere, dacchè siamo al mondo, il bisogno di mangiare, di bere, di vestirci, di scaldarci, di ripararci dalle intemperie, di star puliti, ci sarebbe di che restare sorpresi.
Evelina aveva il suo tornaconto per restare a Milano. Nora, dopo fatta la pace collo zio Matteo, aveva voluto rivederla, aveva voluto far la pace anche con Evelina, ed Evelina era corsa subito "dalla duchessa".... e subito si era fermata "dalla duchessa" anche a pranzo.
Ho scritto cento pagine sul Macchiavelli in venti giorni, ma d'allora non ho più toccato la penna. La primavera è tornata, sono ancora a letto. Mi hanno seppellito per tre volte la gamba entro una parete di gesso e mi hanno detto di restare calmo. Quando potrò alzarmi la debolezza sar
Il cerimoniere ci fece tornare indietro e c'indicò col bastone il punto preciso dove dovevamo restare.
SANTILLA. Or mi fai chiara perché ella, lá in camera, teneramente baciandomi, disse cosí a me: Chi di noi piú contento sia non so. Lidio ha trovata la sorella; io la figliuola; e tu il marito. LIDIO. La cosa può tenersi per fatta. FANNIO. Un'altra ce n'è, forse miglior che questa. LIDIO. Quale? FANNIO. Come dice Fessenio, tanto simili sète di persona che non è chi non ci abbi a restare ingannato.
Diana in quel punto si mosse: stese una mano come se cercasse qualche cosa: poi sollevò adagio adagio il capo. Guardò intorno a sè e vide subito l'Amoretti. Ve ne andate, signore? mormorò. Mi fa tanto bene il vedervi.... Non potete restare? Tu vedi, Diana.... il signore è sempre tutto insanguinato e ha bisogno.... L'Amoretti fece segno alla signora Teodora che tacesse.
Non ci è pericolo, riprese don Giacomo; noi stiamo in famiglia, e per aggiungervi voi io spero che in famiglia rimarremo pur sempre. Questo con tutto il cuore desidero; e poichè in famiglia abbiamo a restare, piacciavi in cortesia, donna Luisa proseguire nella lettura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca