Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Fiordispina rimase un istante sopra di sè, non sapendo che opporre a quella argomentazione serrata. Ma una donna, saprete anche questo, non può restare troppo a lungo senza ragioni con cui schermirsi da un attacco di parole.
Il vento, che era scarso da principio, ma pareva favorevole, si voltò ben presto contrario. La Nina fu costretta a temporeggiare due giorni in una vasta baia a ponente di Montecristo. La mattina del 6 incominciò a spirare un fil di vento da terra, e l’almirante si rimise in cammino. Ma quel po’ di vento cadde quasi subito, e Cristoforo Colombo pensò che per quel giorno il meglio fosse di restare in attesa. Noiose giornate, quando il marinaio aspetta il vento; noiosissime, quando il vento, dopo essersi fatto aspettare, si mette a soffiare una mezz’ora e vi pianta lì sul più bello! I marinai dell’antichit
Cuciva, filava, custodiva i bimbi malati delle povere donne che non potevano restare a casa; e il suo dolce sorriso, la sua bont
FORCA. Ho fatto quanto ho saputo e potuto, e v'è successo ogni cosa contra la vostra opinione: questo è vizio della imperfetta nostra umana natura, ché discorgendo un ingegno, per savio che sia, sempre suol restare ingannato. PIRINO. Ma cosa si ha piú astuta della disgrazia? Oimè, oimè! FORCA. Rincora te stesso e sta' in buon animo.
L'indomani, quando Prospero Anatolio arrivato fresco a Santo Fiore, raccontava in famiglia le vicende della fiera battaglia, si doleva, sospirando, di quella vittoria che lo obbligava a restare sindaco di Borghignano.
Eccovi la mano, Lamberto, restiamo amici. È impossibile! proruppe. Vi dirò tutto, piuttosto che restare sotto il peso di questa bont
Mia madre la incoraggiava con le parole e con le carezze. Come ti chiami? Rosa. Vuoi restare con noi? Se mi vogliono.... Che ne so? Resterai con noi; verrai con noi in citt
Mi disconosci? Mi stuzzichi? Mi provochi?... E sai in che modo rispondo io alla tua provocazione? Mi è indifferente, caro! Aspetta, imbecille! Io solo, qui, non voglio restare! Brutalizzarsi! Ti ordino di aspettare! (si sveglia) Chi è l
udimmo dire: <<O tu a cu' io drizzo la voce e che parlavi mo lombardo, dicendo "Istra ten va, piu` non t'adizzo", perch'io sia giunto forse alquanto tardo, non t'incresca restare a parlar meco; vedi che non incresce a me, e ardo! Se tu pur mo in questo mondo cieco caduto se' di quella dolce terra latina ond'io mia colpa tutta reco,
Il dottore entrò nell'alcova, accennandoci di restare in dietro. Mia madre mi disse: Vieni. Ora debbono rinnovare le medicature. Vieni via. Andiamo a vedere Mondino. C'è di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca