Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
E, quel che è peggio, senza l'accompagnamento dello scopo religioso! nel solo intento di appartarsi dal mondo! Eh via!
In una sera di estate, circa il tramonto del sole, le due signore tornavano a passo lento dall'oratorio in compagnia di padre Roberto, chè così si appellava il religioso. Sediamoci un poco su questo monticello di verzura, disse la signora non vestita a bruno. Con sommo piacere, rispose la compagna abbrunata, io infatti sono molto debole.
Vaticanismo e positivismo parvero assistere sdegnosamente immobili a questa nuova patetica demenza del sentimento religioso: l'uno nella certezza della fede, l'altro nella calma della incredulit
Il giovane religioso lo esaminò rapidamente; ma rispose tosto: Non era ricca, a quanto credo. Era vedova da poco, per quel che ne intesi; aveva due bambini. Il suo nome non lo conoscete? No. E, perdonate, dove solevate vederla? Il padre Leone parve riflettere.
Quivi giunto, l'Albani entrò nella sala d'amore, e richiesto agli anziani di guardia il libro di petizione pubblica, vi scrisse le parole seguenti: «Io, Redento Albani, adulto, costruttore della macchina per la pioggia artificiale, figlio di Primo Albani, inventore delle stufe cittadine chieggo legittimare con la cerimonia civile il matrimonio religioso da me precedentemente contratto con la adulta Fidelia Berretta, figlia di Terzo Berretta, Gran Proposto di Milano.»
Giunti al culmine della torre, Elisenda spinse una porta ferrata e grave che ricadde dietro i passi d'Estebano. Eccoli nell'oratorio. Il cero santo arde per la morte del nonno ed illumina solo il religioso recinto.
Quindi all'uscire dalle lunghe meditazioni su qualche problema religioso, la sua più viva compiacenza era una conversazione con Bice nel salotto della contessa Ginevra.
La lotta dello Stato colla Chiesa passava colla conquista di Roma dalla politica alla scienza, giacchè il diritto nazionale, ormai invincibile sul Campidoglio, avrebbe rispettato e imposto rispetto al diritto religioso.
Libri e discorsi fumavano di sentimento religioso: il romanticismo, originalit
La filosofia di Plotino ha, pertanto, un carattere essenzialmente religioso. Essa è, in tutte le sue parti, penetrata dal pensiero di Dio e dall’aspirazione di unirsi a lui. I punti di contatto col Cristianesimo sono evidenti per modo che, per certi rispetti, si ha l’identit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca