Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Certo, ne aveva perchè gli rubò da tutto il mondo; e questo debito è cascato addosso a noi altri nipoti, e ci tocca a pagarlo con le usure, vi dico io... Ah! tocca a lei pagare i debiti di Giulio Cesare? E voi siete venuto qui in mia presenza a paragonarmi con cotesto insigne ladrone di provincie e di regni?...
Essi re lui, che va superbo in terra D'eterna aver sul Vatican sua sede, Che trionfa di noi, ch'a noi fa guerra, Che rompe il corso a le tartaree prede, Ei le porte del ciel serra e disserra, Sacransi l'orme, ove egli imprime il piede, Noi detti rei, detti essecrabil mostri; Non regni, no; son vil sepolcri i nostri.
Anzi nell'Asia per tutto il regno e costa di Malaga e di Bengala nel Pegú, e per molti altri regni circonvicini hanno gran corso simili conchiglie per moneta, e si pigliano nell'isole di Borneo, Bantam, Maldive ed altre; ma sono di sí poca valuta in que' paesi, che una gallina si vende quattrocento di tali lumachette.
S’è felici in sulla terra Fin che regni in terra amor.
Prima, cantando, a sua nota moviensi; poi, diventando l'un di questi segni, un poco s'arrestavano e taciensi. O diva Pegasea che li 'ngegni fai gloriosi e rendili longevi, ed essi teco le cittadi e regni, illustrami di te, si` ch'io rilevi le lor figure com'io l'ho concette: paia tua possa in questi versi brevi!
Agitò le braccia, come se tentasse di aggrapparsi a qualche cosa, balbettò alcune parole die non avevano senso, e cadde tramortito al suolo. Disgraziato Spinello! Compatitelo. Non accade a tutti di avere perduta una donna fieramente amata e di vederla di punto in bianco ritornare dai regni della morte.
Posizione intermedia per ragione di tempo fra lo Scaruffi ed il Montanari ha il cosentino Antonio Serra, che pubblicò nel 1613 la monografia ristampata in questo volume. Della quale l'oggetto è limpidamente indicato dal titolo: Cause che fanno abbondare li regni d'oro e d'argento, dove non sono miniere.
Trascorre il tempo, e tra l'arene altieri Diedero di virtute eccelsi segni, E ne i giorni de l'ozio, e nei guerrieri Di non usata gloria apparver degni; Forti di braccio e sovra i piè leggieri Rivolsero in stupor d'Elide i regni; Fier lottatori, e fur sue glorie note De gli aurei carri in raggirar le rote.
12 Più tosto vuol che volteggiando rada gli Sciti e gl'Indi e i regni nabatei, e torni poi per così lunga strada a ritrovar i Persi e gli Eritrei; che per quel boreal pelago vada, che turban sempre iniqui venti e rei, e sì, qualche stagion, pover di sole, che starne senza alcuni mesi suole.
Lasciane andar per li tuoi sette regni; grazie riportero` di te a lei, se d'esser mentovato la` giu` degni>>. <<Marzia piacque tanto a li occhi miei mentre ch'i' fu' di la`>>, diss'elli allora, <<che quante grazie volse da me, fei. Or che di la` dal mal fiume dimora, piu` muover non mi puo`, per quella legge che fatta fu quando me n'usci' fora.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca