Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
L'affare, di cui devo intrattenervi, è, signora, assai delicato, e desidero che nessuno infuori di voi intenda ciò che sto per dirvi. Lo stupore di Gabriella raddoppiava, ma la fisonomia simpatica e franca del conte, i suoi modi gentili, quasi affettuosi le infondevano qualche coraggio. Ascolto, disse.
Son forse un cane, da pigliarmi a pedate? Non voglio andare più oltre; voglio parlare a quell'uomo delle bombarde. Quell'uomo! sclamò il Tanaglino, mentre raddoppiava la dose, Messer Anselmo Campora, il capo dei bombardieri della repubblica, tu lo chiami quell'uomo? Sicuro! rispose il prigioniero, cansandosi. Lo chiamavo quell'uomo; ma ora che tu m'hai detto il suo nome, lo chiamerò come va.
Le risatine perlate della ragazza lo ferirono anche peggio. Si chinò a raccogliere i frantumi, e se li rovesciò macchinalmente in tasca insieme a un po' di ghiaia e a qualche sigaretta, mentre Roberta raddoppiava le risatine quasi maligne. Deve star molto bene, Lei, oggi? domandò Cesare. Sì.... Perchè? rispose la giovanetta oscurandosi subitamente in volto, Come mi trova?... Sono pallida?
Dai vigneti, dalle ville poco distanti i Prussiani cominciarono un fuoco d'inferno: gli alberi erano scheggiati ad ogni minuto; le siepi si stroncavano, producendo un fracasso indescrivibile: ogni poco si spengeva per sempre una generosissima vita; ogni poco erano gemiti, strida, imprecazioni; gli strazianti lamenti degli uomini avevano riscontro in que' dei cavalli... povere bestie innocenti, che ad ogni poco cadevano stramazzoni per terra in quella grandinata di proiettili, che di minuto in minuto raddoppiava d'intensit
Avevo giurato di non ispiccarmelo se non morendo. Ora lo butterò in gola all'avaro carceriere. Che importa! Trattasi di compire una buona azione. Tu ne sei contenta, o madre: non è vero? Tu sei santa lassù, e ti piace ch'io salvi quest'altra santa in terra». E raddoppiava i baci intenerito. Ma mio padre? dov'è egli? perchè non lo conosco?
Nella primavera del 1284, come strignea il tempo all'impresa, il governo angioino raddoppiava le sue cure per la flotta. Diploma dato di Napoli a 15 aprile duodecima Ind. vietando che niuna nave uscisse da' porti di Puglia, poichè tutte servivano alla imminente impresa siciliana. Reg. cit. 1283, A, fog. 30, a t.
Ei credea delle sue galanterie ridesser, donde anch'egli ismascellava, sicché ognuno le risa raddoppiava. Il marchese Olivier faceva il saggio, ed i serventi correggeva spesso. Io non intendo dicea qual vantaggio, qual piacer sia stare alle donne appresso.
Urtano i sorvegnenti Francesi le schiere del Lancia con inestimabile valore, e sono con pari prodezza ributtati; rinserrano le file, tornano alla carica, e di nuovo indietreggiano respinti; fu il terzo rincalzo il meglio sanguinoso, nè quantunque laceri, peranche si sbigottivano; tentarono il quarto; infiniti i colpi percossi e ripercossi, infinite le piaghe, infinite le morti; ma il Lancia: «fermi!» gridava ai suoi, e i suoi confortati dall'esempio non piegavano un'oncia: combatteva Rogiero nella prima fila; stava la bandiera di Manfredi nella sua mano salda quanto su la cima di un torrione; intorno di lei si affollavano con impeto rabbioso i più prodi, e quando egli l'agitava al vento, sorgeva un grido di gioia, e il coraggio dei combattenti si raddoppiava. Allora che assaltiamo, non vincere significa perdere, e Carlo oggimai conosceva, per quella ostinata resistenza, disperata l'impresa; l'animo contristandosi però non si smarriva, anzi più acre per la sventura meditava lo scampo. Sovente osservammo, l'uomo sfortunato diventare maligno, e commettere nel disastro tal fatto, cui egli non avrebbe pensato nel tempo felice. Questo appunto avveniva nel caso presente: ricorse alla frode il figlio di Francia, e rompendo ogni patto dal diritto delle genti costituito in quella et
Il nostro silenzio non sembrava vero al nemico, il quale raddoppiava di vigore e di precisione ne' suoi colpi invendicati. Ognuno di parte nostra sedeva sul pendìo col fucile per terra, aspettandosi d'un punto all'altro di passare a miglior vita da quella comoda giacitura. Nè tutti più tardi si rialzarono. Udivo un sordo fremito nelle file e notavo la mal celata ansiet
Leonardo indovinava sempre, e non solo sapeva dire in qual camera, ma anche in qual punto, vicino a qual mobile si trovasse: Ernesta raddoppiava gli artifizi, gli inganni, le giravolte e finiva sempre con dire: bravo! Spesso a quei puerili trastulli succedeva uno sconforto più intenso, un pensiero più tetro, un'immagine più melanconica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca