Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 settembre 2025


a guardarcene mai c'induce l'etá piena d'anni; percioché, quantunque gli altri vizi invecchino con gli uomini, solo l'avarizia inringiovenisce. E di ciò furono verissimi testimoni Tantalo, Mida e Crasso, li quali, morendo, prima lei abbandonarono che essa da loro, vivendo, fosse abbandonata.

Però, quantunque appaiano degnissimi di lode i meriti letterarii della illustre donna, io mi trovai disposto a farle onore non tanto per questi, quanto assai più per le doti morali, che la rendono spettabile: di vero in Lei conobbi strette con fraterno abbracciamento la piet

Ma egli, quantunque non avesse perduta neppure un'ora, e gi

Nell'atrio scansai tre o quattro conoscenze: un marito con seimila lire di rendita, nient'affatto sorpreso che la moglie ne spendesse diecimila per la casa; un vedovo in procinto di sposare sua cognata, quantunque la sapesse, come la sorella, gi

No, s'inganna. Posso aver mancato verso le signore, rimanendo a casa; quantunque, a dire la verit

Giulia, quantunque resa pazza dai tormenti, si rizzò sul letto con gli occhi di fiamma e afferrando i polsi di Lorenzo: "tu" gli disse, "tu andrai a cercare la levatrice; nessun altro, intendi? i miei parenti non devono saper nulla!"

Poichè, quantunque avesse una predilezione per Damiano, il buon soldato voleva bene anche all'altro suo figlioccio; anzi andava da un pezzo ruminando che mai se ne sarebbe potuto fare, senza trovar cosa che gli piacesse.

Questa a sua volta lo tenne, quantunque agognato, e per due anni anche carpito dai duchi di Savoia, fino al giorno della ingloriosa sua morte. Vedete mo' quante vicende in quattro palmi di terra! Ma altri luoghi d'Italia ebbero peggio, e per le divisioni dei popoli, e per le gare dei maggiorenti; donde le ambizioni dei condottieri, le male arti dei principi e le armi straniere in casa nostra.

Bisognava risolversi. La bellezza di Nora era montata anche a lui dal cuore al cervello. Il Kloss, quantunque testa dura, aveva l'immaginazione fervida per certi intrighi. Fu lui a ideare e a preparare il colpo: la trappola per Nora.

L'ammiraglio Candiano vi si recò invece, e quantunque di ragione l'attenzione dovesse in quella notte rivolgersi ai due sposi felici, pure il prode vegliardo, sul quale, come sapevasi da tutti, il dopo avrebbe posato il corno ducale, era il vero eroe della festa.

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca