Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


E si guardò intorno, con occhi fuori, come se qualcuno gli impedisse, gli contrastasse questo amore e che egli fremesse di dichiararlo a tutti quanti. Invece, Chérie lo guardò, con occhi pieni di una grande piet

poi si volgea ciascun, quand’ era giunto, per lo suo mezzo cerchio a l’altra giostra. E io, ch’avea lo cor quasi compunto, dissi: «Maestro mio, or mi dimostra che gente è questa, e se tutti fuor cherci questi chercuti a la sinistra nostra». Ed elli a me: «Tutti quanti fuor guerci de la mente in la vita primaia, che con misura nullo spendio ferci.

Quanti han vissuto la vita della seconda met

Tipico altro sonetto Contra li Giacubini, del Meli, il quale celiando schizzava veleno sopra la Francia e sopra quanti parteggiassero pei nuovi apostoli che da essa partivano e in tutta Europa si diffondevano: L’antichi

SOMMARIO. 1. Cosa si intende per êra glaciale, e fino a qual punto può interpretarsi come prodotta dai ghiacciai alpini. 2. Essa si deve intendere prodotta da un periodo freddo-umido del clima terrestre; 3. non da un periodo caldo; 4. da maggiore altezza dei sistemi alpini. 5. Studi di Brückner sulle attuali oscillazioni del clima terrestre, e sulle condizioni per un periodo di tempo freddo-umido. 6. Di quanti gradi doveva essere inferiore all'attuale la temperatura media nell'êra glaciale. 7. Il raffreddamento non può spiegarsi come effetto di una diminuzione della radiazione solare ricevuta dalla superficie terrestre. 8. Cause possibili di una siffatta diminuzione: variabilit

Ma anche nelle case religiose, quanti disagi prima di essere ricevuti!

È cosa che mette di pessimo umore quanti si sfiatano ad introdurre qualche giustizia in questo basso mondo, il considerare che in una moltitudine di persone un bel volto di donna fa sempre più impressione che una dozzina di celebrit

Mi sono convinto che i paesi Volsci, per quanti ne ho veduti, hanno un carattere affatto diverso da quelli latini; e ciò principalmente perchè sono paesi di montagna, solitari, appartati dal mondo, senza commercio industria; taluni scarseggiano perfino di terreni coltivabili, non hanno che olivi, viti e altri alberi fruttiferi. Vi si raccolgono abbondantemente le ciliegie, le pesche, le castagne e soprattutto le ghiande, che servono ad ingrassare i maiali. Questi animali, tutti di razza nera, vengono allevati in grande quantit

Questi mi accolse con garbo lesse la commendatizia, e gettandomi una occhiata di compassione, disse: mio caro signore, dubito assai che vi si permetta di passare il confine; da due giorni è rigorosamente vietato, a quanti vengono dalla Toscana e dagli Stati romani, di entrare nel regno di Napoli.

Seguendo un mio pensiero segreto, io dissi: Dunque stasera comincia la novena.... , , stasera. Io guardavo Anna che parve scuotersi e prestare un'attenzione insolita al discorso. Quanti sono i montanari? Cinque rispose Maria che sembrava minutamente informata di tutto. Due cornamuse, due ceramelle e un piffero.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca