Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 settembre 2025
PANURGO. Mentre stiamo aspettando Alessio, un certo amico che ne manda le vesti a questo effetto, vuoi che te insegni a fingere quel che abbiamo a fare? MORFEO. Imparami d'altro che di fingere: questo fu mio primo essercizio. Ma ecco il servo che ti porta le vesti. PANURGO. Non viene a me, va dritto alla casa di Facio; deve essere il servo di maestro Rampino: vogliam far prova di torcele?
Poi, con un risolino di soddisfazione, il commissario soggiunse: Non serve che la signora contessa ci fornisca altra prova della sua identit
Allora, si fa oggi la prova della cantata? Domani, Luigi; dirai che vengano domani. Oggi ho qualche cosa da fare.
Una prova singolarmente interessante della povert
«Lasciateci fare, o che vi uccideremo!» urlarono i compagni di Drengotto. «Me uccidere? vili ribaldi!» girandosi attorno mirabilmente la spada esclamò Ghino «alla prova!»
Scusate se in questo momento non presto fede ad una semplice asserzione, e se esigo qualche prova. Non ho il tempo nè il mezzo di produrne. Ed io non avrò nessuna volont
Non capisco, mi scusi. Forse mi sono spiegato male. Insomma io dichiaro di non avere nessun solido argomento per affermare o negare scientificamente l'esistenza degli Spiriti quantunque, l'unica volta che mi son lasciato indurre a tentar di vederli, la prova sia riuscita negativa. Lo credo bene!
Bene avrebbe voluto qualche Senatore restituir queste fiere all’antico posto: e ne fece prova, anche alla Marina; ma nè la musica dei virtuosi, nè i giuochi d’antenna introdottivi ad allettamento dei cittadini, valsero a mantenervela¹². ¹² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 175, 285, 316; Diario ined., a. 1797, pp. 109-110.
è silogismo che la m’ha conchiusa acutamente sì, che ’nverso d’ella ogne dimostrazion mi pare ottusa». Io udi’ poi: «L’antica e la novella proposizion che così ti conchiude, perché l’hai tu per divina favella?». E io: «La prova che ’l ver mi dischiude, son l’opere seguite, a che natura non scalda ferro mai né batte incude». Risposto fummi: «Dì, chi t’assicura che quell’ opere fosser?
Damiano sostenne, impassibile e muto, quella prova, la più difficile che il cielo gli avesse mandata. Egli non maledisse, non pianse; e concentrò tutto il suo dolore in un solo pensiero, nel pensiero di riveder sua madre, d'inginocchiarsi appiedi di quel letto abbandonato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca