Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Perez protestò vivacemente: Signora Laura, non mi mortifichi, adesso!... Sarei di difficile contentatura se non giudicassi il paese semplicemente meraviglioso; e quanto alla loro casa, è proprio sicura che sia tutta loro, dopo che io vi sono venuto? Questo è anche vero! Ma se non esercitate la vostra parte di propriet
Un Parravicini valtellinese fondò una chiesa privata a Caspano nel 1546: ma essendosi trovato un crocifisso fatto a pezzi, il popolo in furore arrestò lui, che al tormento si confessò reo di tal sacrilegio: ma a Coira protestò aver confessato solo per lo spasimo, e se ne accertò autore uno studente.
Nessuno protestò; nessuno scongiurò il tenente a ritirare quello che aveva detto; ma egli, dopo averci dato un franco a testa, montò per il primo in un vagone di prima classe, mentre noi fummo di nuovo pigiati in una di quelle gabbie che a vederle sembrano molto più atte a ricettar delle bestie che dei Cristiani... o degli Ebrei.
Ma la sorella, ch'era una giovane savia e positiva, protestò contro quest'idea bislacca. Neanche per sogno.... Quello ch'è giustizia.... Ciascuno la sua parte. Belle parti che si faranno disse il signor Oreste con piglio sprezzante, accennando alla piccolezza dell'animale.
Serafina entrò frettolosa, tutta gaia, ridendo. Non era stato scaltro abbastanza.... se voleva farle uno scherzo.... Ma lui protestò balbettando. No, davvero.... non voleva farle uno scherzo... l'acqua l'aveva colto mentre passeggiava, s'era riparato nel chioschetto, nelle cui vicinanze si trovava: aveva chiuso per distrazione.... poi s'era messo a sedere, aspettando che cessasse di piovere.
Ma le parole di Berto Candriani le parvero oscure, e trovò conveniente non allontanarsi, per udir qualche cosa di più significante. Alla fine di quel giro, Filippo s'era avvantaggiato molto sugli avversarii, e Berto Candriani, mentre il conte Lombardi mischiava le carte, protestò: Io la sequestro, tesoro mio! Lei fa vincere Flopi per ridere di noi.
Nancy arrossì e protestò. Mio Dio, esclamò l'americana impazientita. Non mi seccate così! Mi ripagherete. Allora Nancy arrossì e tacque. E Aldo andò da Brooks e si fece vestire da capo a piedi. Si fece anche fare dei biglietti di visita con: «Count Aldo Della Rocca». Ma non vi aggiunse il suo indirizzo perchè era nel quartiere dei negri.
Il signor Giacinto, alzando gli occhi dal piatto, slanciò uno sguardo severo a sua moglie che, per eccesso di zelo, comprometteva la causa comune. Che mutar posto d'Egitto? protestò la sofferente con inusata energia. -O che non è lo stesso?... Io sto benissimo dove sono. E quasi per invocar protezione la florida signora si strinse di più al suo vicino. In quella entrò la cameriera col dolce.
Vi concediamo, che possiate tenere in detta Citta' di Pisa, e' terra di Liuorno, una Sinagoga per luogo, nella quale possiate usare tutte le vostre Cirimonie, precetti, & ordini hebraiche, & osseruare in essa, e' fuora, tutti i ritti, nelle quali non uogliamo che alcuno sia ardito farci alcun insulto, oltraggio, o' uiolenza, sotto pena della disgratia nostra, si come non ardirete alcuno di uoi sotto qualsiuoglia protesto, & in qualsiuoglia modo, persuadere al medesimo ritto alcun Christiano, uogliamo siate puniti, e' seueramente, e' conforme alle leggi gastigati.
Ella sentì la punta, ma non s'offese, ma non protestò. Era rassegnata alle battiture. Sollevando lenta lenta le ciglia, riprese: L'amore? Ma che cos'è l'amore?... È quella febbre che invade i sensi, che offusca il lume della ragione, che in un attimo accomuna la donna più onesta e più schiva alla più volgar cortigiana, e che lascia dietro di sè la nausa e il disgusto? O è quel sentimento pieno di soavit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca