Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
CRICCA. Ogni donna maritata lo sa fare. GRAMIGNA. Fa diventare li uomini bestie, asini e becchi, e le donne vacche e scrofe. CRICCA. Ci diventano senza l'arte sua ogni giorno. GRAMIGNA. Fa pronostici infallibili. CRICCA. Pronostica sempre male ché indovini. GRAMIGNA. Fa un'acqua che tuffandosi dentro l'uomo s'innamora piú. CRICCA. Ogni acqua fa questo effetto, affogandovisi dentro.
A Falco, che erasi sdraiato presso la punta della barca, torbidi pensamenti occupavano la fantasia: la veduta del trasporto di Grampo aveva alla sua mente richiamato l'avvenimento del mattino, coi pronostici e l'ira della vecchia comare; e sentiva nel rimembrarli attenuarsi nell'anima tutta la propria vigoria, sopraffatto da un terrore che, sebbene non fosse sì cupo quanto il primiero, non potè essere però per lunga pezza dissipato.
"Malgrado i suoi pronostici e i suoi voleri assoluti, il bambino fu proprio una bambina, come io aveva desiderato.
Se il primo tentativo non falla, sul resto fate pure quelle speranze che più vi piacciono. Domani all'alba dunque o è tutto guadagnato, o è tutto perduto? Nè l'una cosa nè l'altra; bensì si potranno dare sicuri pronostici sull'avvenire.
Gasparo, Gasparo, che pronostici fai! esclamò Fortunata atterrita coprendosi il viso con le mani. Io non pronostico nulla d'inverosimile egli le rispose. E vedendo che le sue parole l'avevano scossa se non persuasa, continuò: Invece chi sa?
Ma Varedo rifiutava gli elogi, gli auguri, i pronostici. Il ricordo di quel discorso sarebbe stato per lui un cruccio eterno. Gi
In casa Bruni vi furono banchetti d'onore, brindisi, e mille felici pronostici per gli sposi. Il buon canonico si fermò qualche giorno al villaggio, esaminando e lodando i nuovi restauri della casa, e tutte le mie disposizioni pel prossimo matrimonio.
Le donne citavano le mie prodezze al mulino e mettevano fuori dei cattivi pronostici; chi ricordava la notte all'osteria, il vizio del giuoco e del vino, chi mi dipingeva come uno scioperato, senz'ordine e senza giudizio, e tutti facevano le meraviglie della incredibile condiscendenza dei Bruni.
Questa mattina presso al ponte del torrente m'incontrai nella vecchia Imazza, la comare di Palanzo, madre di Grampo, che partì con Falco; essa recavasi a Lezzeno per sue faccende, ed era sì stravolta in viso, che mi levò la voglia di trattenerla onde chiederle i pronostici del tempo". "O la comare Imazza, disse Rina, v'avrebbe ben predetto il vero.
Infine Aminta mi fu riconoscente di avere precipitata questa spiegazione tanto temuta e così insperatamente gradevole. Dapprincipio il poveretto non osava quasi credere alle proprie orecchie: poi rimaneva interdetto: provava una terribile soggezione del suo successo. Passammo una gioconda, una deliziosa serata. Si fecero i più lieti pronostici e i più vari disegni per l'avvenire di Aminta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca