Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Così ordinava Cinzio Passero cardinale di San Giorgio al camerario, ch'era venuto ad annunziargli come il presidente Luciani, con grandissima istanza, domandasse di favellare a Sua Eminenza. Il Luciani, mossi alquanti passi, si fermò a mezzo la stanza curvato profondamente, ed in cotesta attitudine si rimase senza profferire parola.
Va adagio, brutto segno, congetturò Marco accendendo un lume. Infatti poco dopo entrò il conte Sampieri e girando attorno uno sguardo bieco senza neppur curarsi degli ossequiosi inchini dei suoi servi s'internò negli appartamenti. Marco lo seguì. Arrivato il conte nel suo salotto si gettò senza profferire parola sur una sedia ed appoggiati i gomiti alle ginocchia si nascose il volto nelle mani.
Fratelli! ripetè il Levita stringendo al cuore la mano che aveva cercato la sua è pur consolante l'udir profferire questa parola da un uomo che nega l'amore e non crede all'esistenza dell'anima... Il Virey, irritabile come tutti gli scienziati, stava per riprendere la sua polemica, ma un sospiro affannoso del malato gli ricordò che i minuti erano contati.
Allora il capo mi si confuse affatto; nuovi sospetti scesero nel cuore a straziarlo, e non osando più profferire parola, perchè pauroso di provocare una novella che non avrei saputo sopportare, tacqui. Raimondo, proseguì Clelia con voce più calma, la primavera è così bella! non vorrai tu che noi andiamo per qualche tempo sul lago? Vi andremo, risposi sbadato.
Io non avrei ucciso Gabriella, se ella non avesse salvato la mia rivale!... Ma Marco non l'ascoltò. E volgendosi all'ufficiale, che non poteva profferire un accento: Vostra moglie, gli disse, è un'avvelenatrice. Uccise gi
Ci avevo le mie ragioni.... rispose il giovanotto. Ma nel profferire quelle parole, si avvide che erano troppo acerbe, e fu sollecito a soggiungere: le mie ragioni, che Le dirò schiettamente tra breve.
Quando rinvenni mi trovai seduto in terra; la fossa era riempita, il prete mi sorreggeva piangendo, e alcune donne pietose mi consolarono piangendo. Mi alzai, e me ne andai senza profferire parola.
Vedo ancora tutto. Nulla mi sfuggì allora; nulla mi sfugge. Il mondo reale era completamente svanito. Non restava più se non un mondo fittizio in cui respiravo ansioso, col cuore compresso, incapace di profferire una sillaba, ma pur tuttavia singolarmente lucido, come d'avanti a una scena di teatro.
Flavio sbalordito rimaneva in piedi senza poter profferire una sillaba; si trattava d'abbandonare e forse per sempre la giovinetta ch'egli amava con verace passione e tale pensiero gli stringeva il cuore in una cerchia di ferro.
Dio ti perdoni, accecato! potè solo profferire la misera, e spirò. E Dio l'ha perdonato, sclama il priore suo malgrado e quasi parlasse fra sè. Goccelino andava in cerca ancora della bambina, soggiunge l'abate, allorchè Bonizone entra nella fatale camera. Egli si getta ai piedi del figlio, gli abbraccia le ginocchia, e lo supplica di contentarsi di un delitto solo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca