Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Aissa mi strinse forte forte la mano; parve che a furia di baci volesse divorare la crocellina: si sforzò di richiamare sulle labbra un sorriso e gli occhi invece le si empirono di lacrime, proferì mestamente: a rivederci, chinò il capo, sembrò addormentarsi, e si addormentò difatti per non destarsi mai più.
In generale le seconde nozze fanno sempre ciarlare; molto più lo farebbero le vostre, chè siete persona di alto rango. Vi è ben noto quanto io sia nemico del sentir parlare di mia persona; pure, se vi fosse un qualche mezzo termine.... La vedova, fra la vita e la morte, ricovrata la parola, proferì: Su via, non mi tenete in tanta angoscia, parlate.
Ficcandomi gli occhi negli occhi proferì la ragazza. Le amiche! Sì andate ed ei vi prometto di venirvi a far visita, di passare la maggior parte della giornata da voi. Davvero?
Si rimbambolarono gli occhi al fanciullo, e mentre col dosso d'una mano li tergeva, tendendo il dito dell'altra proferì: Eccola l
Una sera che costui, addossato ad un davanzale di finestra contemplava malinconico tramonto, di sopra la sua testa, tra il merlato di una torricella, Cuno ed Alberada favellavano. Le loro parole non si udivano distinte, nè le pronunziavano tutte sul medesimo tuono. Ma Goccelino ne udì tanto che l'anima si senti lacerare e rivivere nei feroci affetti. Cuno, per compiutamente salvarla da suo fratello, raccontava alla fanciulla normanna la storia di Bertradina. Goccelino non proferì motto. La sera si addimostrò anzi lieto più del consueto e più facondo; al fratello, che immaginava gi
Sappiate vincere tutte queste frivolezze, ed occupatevi nel fortificare il vostro spirito. Non avvi esistenza più spregevole di quella avvelenata dalla paura.» Sì dicendo, egli guardava fisso la moglie, la quale arrossì, e non proferì parola.
Gino era in estasi, e taceva, come tutti gli estatici. Aminta, che non aveva le sue ragioni per rimanere a bocca aperta, ma che aveva pur sentito profondamente il discorso di sua sorella, stette un momento sopra di sè, poi scosse la testa con atto risoluto, e rispose: Combatteremo! Proferì quella parola, come se avesse giurato.
Siete così florida e leggiadra! Vi piaccio, eh? -diss'ella, con un sincero moto di soddisfazione, che quasi, escludeva la civetteria. Assai. Meno male mormorò la donna, con un discreto sorriso. Cioè? Era tempo che vi piacessi un poco, abbastanza, moltissimo ella proferì, con la bella voce toccante. Non è mai tardi egli soggiunse, con galanteria.
Canella, como un attore chiamato al proscenio, fece un profondo inchino all'assemblea e poi, nel silenzio generale, proferì questi detti: Spero bene che la lezione potr
Allorchè rivide il Crocifisso della Confraternita proferì soavissimamente queste parole, raccolte, e con religione tramandateci da cui le ascoltò: «Mio buon Gesù! se tu versasti il tuo sangue preziosissimo per la salute del genere umano, confido che anche una goccia sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca