Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Sull'imbrunire, sempre chiudeva le finestre del presbiterio, che guardava a mezzogiorno, non volendo vedere quei monti d'amaro ricordo, coronati di quei fuochi maluriosi e maledetti: nè solo o accompagnato s'era mai più fatto sino al muricciolo, che chiudeva il sagrato da quella parte.
Ma donna Placidia non si sarebbe risicata per nulla al mondo, a porre il piede dove di certo avrebbe incontrato Giuliano. Chè anzi, se non fosse stata la tema di offendere la signora, l'avrebbe pregata di chiudere quell'uscio, da cui, le pareva venisse fuori un odore di zolfo. Tante ne aveva intese pur allora sul conto dello scuolaro, che essa, quasi non osava toccar le mani della signora. Ma vinta la riluttanza, la trasse verso il piazzale, e in fretta in fretta bisbigliò queste parole: «Su nel presbiterio, ho lasciato il generale alemanno e il signor pievano che si consigliano. Gli ho uditi parlare di molti carceramenti, fatti non so se ieri o ieri l'altro a Torino; ho veduto per la toppa certi fogli, che il generale diceva di aver ricevuti caldi caldi di l
E fulminò con uno sguardo tale la signora Placida e la signorina Ermenegilda.... che in men di un baleno scivolarono e scomparvero dietro l'uscio da cui erano uscite. Vi accompagno fino al presbiterio, disse Bazzetta offrendomi il braccio. E ci incamminammo. Che bella sera, che tramonto fatto per i pittori e per i poeti! Il paesaggio appariva e non appariva.
I dì seguenti il sindaco passò e ripassò più volte davanti al presbiterio coll'aria provocante di un creditore inesorabile. Le sue occhiate, volta a volta beffarde e furiose, causarono una quantit
Proprio in questo punto, arrivava don Apollinare grondante sudore, e colla giumenta ridotta che se avesse avuto a fare un altro quarto di miglio gli sarebbe cascata sotto. Smontò a fatica, tanto aveva indolenzite le gambe; e lasciata la bestia che andò da sè nella stalla, si mise dentro la porta di quel presbiterio, che non gli era paruto mai così bello, così agiato, così casa sua.
Da un pezzo non vedeva Cristina. Essa avea lasciato, morto l'abate, il presbiterio; e se n'era andata a stare in campagna col suo guardacaccia, in un punto vicino a quello ove abitava la famiglia di lui.
E a braccietto dell'uffiziale, seguito da don Marco, che accompagnava Tecla e Marta, uscì di chiesa avviandosi giù dal colle. Donna Placidia, non volle più staccarsi da quel suo posto, dove le pareva che qualcuno, o lei o il pievano, avesse il dovere di stare; e li salutò, per tornare nel presbiterio, a farvi gli onori di casa ai Francesi, che gi
Nei primi giorni che ella passò al presbiterio malata, sfinita di cuore e di forze ella non vedeva Don Luigi che molto raramente; ma sentiva intorno a sè, in tutte le cose, la carit
L'impalcatura su cui era salito, si stendeva dall'arco del presbiterio fino all'emiciclo del coro, e gli affreschi di Spinello Spinelli si vedevano stesi lungo la facciata dell'altar maggiore.
Senza volerlo, fin dal primo giorno della mia dimora al Presbiterio, fin da quel primo colloquio con Aminta nel giardino, io cercavo lei attraverso i meandri delle vicende confidatemi. Finalmente la sua immagine m'era apparsa e mi s'imprimeva nella mente e mi riempiva l'animo di una lugubre, di una penosa amarezza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca