Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Così diceva ancora io; ed anche se prima di battezzarmi avessero sentito il mio parere, non avrei permesso simili bugiarderie. Va, tu mi piaci; siete tutti concettosi voi altri: prendi questo scudo, che te lo dono. Ed io non lo voglio... Perchè? Perchè non si deve accettare per limosina quello che possiamo pretendere per taglia. Ah! dunque anche tu vuoi taglieggiare il barone?
se pur domani, verso te, dal rogo ove chi arde più a sè prega ardore, venisse a tese braccia il tuo signore, per cui delizia ti sarebbe il giogo. Senza misericordia e senza tema prendi ed indaga, or che nessun ti guarda, questa povera tua vita bugiarda che inconsolabilmente in man ti trema.
Domani notte, dunque, t'introdurrai come potrai nella bottega del falegname. Prendi gli arnesi e i legni che troverai l
Armi a destra, uomini a sinistra! Dell'ordine, per Dio, dell'orrrdine! Ghiandusso, prendi il tascapane coi petardi, e vieni. In fondo alla viuzza sporgendoci su un muricciolo basso, vedo a venti metri sotto, in un immenso cortile un migliaio di bosniaci. Confusione intorno alle marmitte. Grida di ufficiali, ordini incomprensibili. Alcuni caricano i fucili. Io grido con voce tonante: Arrendetevi!
Il povero uomo, quantunque stordito dal capitombolo fatto, si rialzò gettando attorno gli sguardi smarriti, supplicando a mani giunte gli astanti di salvargli la vita. I negri gli risero in faccia, gli sputarono addosso e aizzando il bufalo con spaventevoli vociferazioni e con sassi. A morte a morte l'infedele! urlavano gli uni. Prendi la scimitarra, vigliacco! urlarono gli altri.
Descrivetemi l'aquila, dopo aver ben guardato il disegno. Per tre soldi! Enrico voleva un gran bene alla sua mamma e avrebbe dato qualunque cosa per non sentirla tossire a quel modo. Perchè non ti compri le pasticche? le diceva: Perchè non prendi un po' di latte caldo, la sera, avanti di andare a letto? Perchè non cerchi di assuefarti all'olio di merluzzo?
Tutti i giorni infallibilmente, sedendosi alla sua toeletta, sentiva d'apprima una voce di uomo gentile che lodava il suo angelico viso, le sue rotondeggianti forme, la sua fresca carnagione, ecc. e dopo un po' di tempo un'altra voce pure d'uomo, ma dura ed aspra che le sussurrava all'orecchio: «Brutta civetta, vanitosa che prendi a imprestito dal profumiere il tuo roseo colorito, che ti fai seducente di forme con mille mezzi artificiali.
«Ho bisogno che tu gli parli, cioè... aspetta, prima di partire fa di venire da me stasera.» «Ci verrò senz'altro.» «Ti darò una lettera che tu consegnerai ad Alberigo.» «Farò quel che volete.» «Prendi, Malumbra, io ti sarò eternamente obbligato,» e gli donava la borsa: «questa sera avrai altrettanto: ma ricordati di venire, che guai se tu manchi.» «Non dubitate.» «A vespro.»
S'intende, s'intende... Intanto prendi questi biscotti, col permesso della nostra madre Abadessa... Mangiane tre, quattro. Gli altri mettili in tasca... e ringrazia la madre Abadessa. Grazie, pronunziò Cardello con voce affiochita dalla commozione.
ne' valse udir che la trovo` sicura con Amiclate, al suon de la sua voce, colui ch'a tutto 'l mondo fe' paura; ne' valse esser costante ne' feroce, si` che, dove Maria rimase giuso, ella con Cristo pianse in su la croce. Ma perch'io non proceda troppo chiuso, Francesco e Poverta` per questi amanti prendi oramai nel mio parlar diffuso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca