Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


È Scarlino, il paese nostro e del Capitanogli rispondeva Olivo Pina, e sapeva di fargli cosa grata chiamando in tal modo Angiolo Guelfi, poi alludendo al suono delle campane che aveva attirata la sua attenzione, continuò con tuono deciso: «E se ordinate, Generale, gli si fa cambiare suono.» A queste parole il capitano Leggero, che era fra gli ultimi, si fece avanti premuroso, e domandò quanti abitanti vi erano nel paese, e di quanti giovani si poteva disporre.

Gli occhi vitrei, immobili, le braccia penzoloni; le labbra bianche; sembrava più morta che viva. Alcune parole pronunziate in un gruppo di persone che non si erano accorte della sua presenza, l'avevano avvertita della calunnia, ed essa ne aveva ricevuto un colpo tremendo. Che hai? che hai? domandava l'abate, tutto premuroso, senza ricevere alcuna risposta.

Il signor Bazzetta rimase piuttosto sorpreso che ammirato di tanta arrendevolezza. Si sarebbe detto anzi che ne fosse scontento. Si strinse nelle spalle coll'aria di chi si vede frodato da una legittima soddisfazione e disse: Bene, bene, ciò riguarda voi solo, voi farete il piacer vostro: ho voluto avvertirvi.... Ed io vi ringrazio di cuore, interruppe premuroso don Luigi.

Ora per l'appunto, quando egli era diventato così dolce, così compiacente, così premuroso per lei, glielo portavano sempre via.... sempre.... quei benedetti affari! Milla era veramente felice, dimenticava il passato come si dimentica un brutto sogno. Giuliano s'era completamente ravveduto da quella sciagurata sorpresa dello scorso autunno.

Concettella entrò nel salotto e dimandò al suo padrone: Bisogna aprire? Don Diego riflettè un istante, poi rispose: Dimanda da prima attraverso la porta. Concettella obbedì. Siamo due gendarmi e portiamo un dispaccio premuroso del ministro della polizia, risposero di fuori. Don Diego che aveva seguito la sua ganza, udendo la risposta, le fece segno di aprire e si ritirò nel salone.

Che cosa avete? le domandò premuroso tirandosela vicino. Ella tardò invece a rispondere, ma il suo viso era così tranquillo che De Nittis non le ripetè la domanda. È la grande opera? ella chiese indicandogli un mucchietto di fascicoli a copertine rosee. La mia grande opera! ribattè con un sorriso d'ironia, quella che forse non finirò.

Vicario! chiamò Marzio con fievole voce, trattenendo le lacrime se m'inducessi a confessare, potrei contare sopra una grazia?... Figlio mio, andandogli incontro premuroso, e ponendoglisi al fianco, il Vicario gli favellava dolcemente: farò quello che posso: ti raccomanderò al Vicerè. Il signor Duca è magnanimo e cortese, e delle grazie donatore generosissimo.

Il demonio della tua casa, povero Pietro!... Tutto rimescolato dal senso di quelle parole, e più dall'accento con cui la Virginia le aveva pronunciate, Pietro ebbe un sobbalzo, ma non disse parola. Sandro entrò, come il solito, premuroso, e scusandosi dell'involontario ritardo.

Questi, che subito lo vide, gridò ai contadini qualche altro ordine perchè non avessero a perder del tempo mentr'egli si assentava e, facendosi vento col cappellone che s'era tolto, venne premuroso a dare il buon giorno al professore. Novit

Falco rimase immobile e pensoso alcun momento presso la porta di quel fabbricato, poscia dirigendo la parola a Gabriele che gli si era accostato premuroso d'udire le sue risoluzioni: "Ho deciso, esclamò: accetto il dono che m'ha voluto fare il signor Castellano: lascierò la mia capanna della rupe e verrò a stabilirmi in Musso.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca