Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Seguì un silenzio di qualche minuto, durante il quale Don Diego credè avvedersi dal movimento delle labbra del re ch'ei recitasse una qualche preghiera. Poscia soggiunse: Quale è stata dunque l'ultima conversazione che avete avuto con Sua Santit

Il re, incuriosito dell'istoria che il principe gli raccontò in modo abile, consentì a vedere Bambina, dopo aver fatto, ben inteso, una certa preghiera, per dimandare l'ispirazione divina. Egli confessò più tardi al principe che la memoria di Carlotta Corday aveva traversato il suo spirito, non ben nudrito di storia pertanto. Fu dunque convenuto che il seguente il re si sarebbe recato a Capodimonte e che quivi, incontrando come per caso il principe di Schwartzemberg, questi gli avrebbe presentato la giovinetta. Il principe si astenne bene dal parlare a S. M. della stupenda bellezza della spiona; egli aveva paura di allarmare la piet

Eppure, Agata, sento dentro di me una ispirazione che mi spinge ad insistere, sento come la voce di mia madre che mi ordina di mettere questa medaglia nelle vostre mani, come un sacro deposito.... rifiuterete la preghiera di una povera madre morta?

Mamma! Mamma! balbettai protendendo le mani in atto di preghiera. Non inveire così contro di me. Hai torto! Non sono più quello di prima; ma la sola idea della possibilit

«La Preghiera è divina: la Parola che s'innalza al trono di Dio partecipa della sua divinit

Se rimase nella commissione per lo armamento ci stette per preghiera del Governo, e come il signor Ridolfi mostrava il viso dell'uomo di arme Celso Mazzucchi, che in ogni sua fortuna si mantenne onesto, si partì da Livorno per farlo capace. Ond'è, pertanto, che il signor Ridolfi non pose fede nel signore Mazzucchi magistrato, e persona dabbene? A me Piovano non importa indagarlo.

Vivano i Re di Sicilia! e la chiesa al rimbombo pare che cada rovesciata dai fondamenti: pure tra tante voci che applaudivano si udì un urlo, che disse: Morte agli stranieri! Clemente, compiuta la preghiera, scese, baciò il Re su la fronte, abbracciò la Regina, e disse: «En uncti Domini, et Reges estis.

Fu aperto il secondo cancello, poi il terzo, poi il quarto, il quinto, il sesto, l’ultimo. Parve allora come una tromba d’uragano investisse la moltitudine. La massa delli uomini si precipitò verso il tabernacolo: grida acute squillarono nell’aria mossa da quell’impeto; dieci, quindici persone rimasero schiacciate e soffocate; una preghiera tumultuaria si levò.

<<S'ei posson dentro da quelle faville parlar>>, diss'io, <<maestro, assai ten priego e ripriego, che 'l priego vaglia mille, che non mi facci de l'attender niego fin che la fiamma cornuta qua vegna; vedi che del disio ver' lei mi piego!>>. Ed elli a me: <<La tua preghiera e` degna di molta loda, e io pero` l'accetto; ma fa che la tua lingua si sostegna.

Due volte mi ero sorpreso, nel mio studio, con le mani giunte e gli occhi rivolti al cielo, in atto di ringraziamento e di preghiera; e, nonchè arrossire di un atto che contradiceva alle mie convinzioni filosofiche, non me n'ero nemmeno maravigliato. Stavo attorno a Fausta, in gioconda ammirazione di quel fragile corpo di donna che conteneva il misterioso germe, la mia speranza, la mia vittoria!

Parola Del Giorno

l'evocatrice

Altri Alla Ricerca