Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Il capoguardia è uno sbilucione con tanto di pancia. In questo momento è impossibile dire se egli sia un burbero con del cuore o se sia in lui l'anima dell'aguzzino. Perchè il personale di custodia è come invaso dalla paura di riuscire mite. Parla a monosillabi, ha una voce che sente del carceriere e preferisce dire di no ai detenuti che gli domandano qualche cosa.
La signora ha ordinato tutto il pranzo. Soltanto, desidera sapere se lei, come entre-mets, preferisce i fagiolini al pomodoro o i pisellini al burro. Giulio
So bene, cara mamma; non ricevendo alcuno, chiudendosi in casa, come fai tu, è certo: non si corre nemmeno il rischio di prendersi un raffreddore; ma, a me pare, scusa, sai, a me pare sia anche lecito... si possa anche tenersi qualche amica, qualche amico d'intorno. Dovrei offendermi perchè il marchese preferisce la mia compagnia, alla compagnia della Bertù, che non sa parlar d'altro che di abbigliamenti e d'araldica? o a quella della Calandr
Chi sa? Il vivere è un disporsi a morire. Ah bene! altre idee... come quelle di poco fa. Rinunziamoci dunque. Il vivere è un vegetare. Qui la viragine diede addirittura in uno scoppio di risa. Povera vita, a che la riduce! Ma almeno, per vegetare, bisognerebbe farsi piantare. Preferisce in vaso, o in piena terra? Gran diavola!
L'orrore della vista delle carni prende maggiori forme morbose: Bartolomeo Tanasi, inetto a spogliarsi e a vestirsi da sè, si fa servire da due ciechi: Fra Michele dei Santi preferisce non mostrare al medico un doloroso tumore sotto l'ascella; fin il cadavere del B. Antonio Zaccaria ritira le gambe quando una mano indiscreta alza il lembo della tunica che ne copre i piedi.
Scioglierò io la grave questione, siccome colui alieno d'ogni spirito di parte, disse sorridendo il giovine polacco. Il paragone che tu hai fatto dei due vini è giustissimo; l'uno difatti è spirito, l'altro direi che è corpo, ambedue però egualmente squisiti. La questione adunque è puramente di gusto, chi preferisce l'uno e chi l'altro, perchè il mondo cammina per antitesi, cammina con inclinazioni, con gusti opposti. Bacco creò quei vini in due momenti diversi. Fiacco, spossato, volendo rinvigorire le sue forze e porre un po' di fuoco nelle vene, creò quelli del Reno. Gi
Sarebbe cosa facile: i tanti che mangiano per cinquanta, contentarsi di mangiare per venticinque. Per persuadersi che i tempi sono cambiati, date un colpo d'occhio all'Austria. Chi non preferisce oggi la condizione d'un onesto contadino a quella ormai ridicola di cotesto imperatore e re?
Lei è perfido! esclamò la signora. Cosa c'è, cosa c'è, cosa c'è? fece suo marito, che disperando di scoprire Spira, si ritirava lentamente sulla sua chope. Senti gli rispose sua moglie aiutami. Il nostro amico preferisce la donna nella letteratura inglese e io preferisco la donna nella letteratura tedesca. Cosa pare a te?
Non sa amarti, poichè ti preferisce il Sinrun, cioè la sua ambizione. Oh! l'infinita piet
Si capisce diss'ella ridendo che Lei ammiri tanto tutto quello ch'è inglese, ma si provi d'esser sincero, se lo può! Mi dica se, come artista, preferisce la donna nella nostra letteratura o nella inglese; mi dica se le donne di Goethe non sono più vere delle stesse donne di Shakespeare! Oh! fece Violet come se non potesse prestar fede a' suoi orecchi. Ma sì! riprese la signora Emma. Più vere!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca