Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 ottobre 2025


Egli non pensava, il generoso figlio delle Alpi, che tra breve, caduto trafitto da piombo cosacco, ei bramerebbe la mano d'un amico per sorreggergli la testa morente. Rivolto a Lina che, minacciando la tempesta, s'era avvicinata all'amato del suo cuore egli le disse: «Torna dalle tue compagne e raccomanda i nostri poveri feriti; sopratutto che non li lascino indietro».

Sorrise il domenicano, e ripigliò placidamente: Non vi maravigliate di un moto involontario, essendo un mal vezzo dei nostri poveri nervi. Ma con voi, degni gentiluomini, si può fare a fidanza. Il Ximenes è la virtù in persona: solamente è un po' debole, innanzi a certi voleri, che potrebbero forse trovarlo più risoluto. Ma, ripeto, è un sant'uomo; quello ch'egli dir

TEODOSIO. Che piacere possiamo noi farvi, poveri e forestieri? SQUADRA. Lo potrete fare agevolmente. TEODOSIO. Eccomi all'obedire.

Grazie.... E il babbo e la mamma... poveri vecchi, che restan soli nel mondo... li vedrai, non è vero, prima di partire? Salutali, di' loro che mi perdonino se non fui sempre una figliuola ubbidiente... e tu pure... Uno spasimo acuto le troncò la frase, e la voce le si estinse in un gemito.

«Mi pare di vedere ancora una bella giovane di venti anni venir tutti i giorni con un canestro pieno di viveri, che distribuiva indistintamente a poveri e ricchi, amici e sconosciuti, a tutti quelli che erano l

E se lei sapesse tutto quello che mi è toccato soffrire e che soffro, ed anche i miei poveri bimbi, che a quest'ora ne ho quattro, e che sono innocenti, loro poverini, come agnelletti, ella ne avrebbe di sicuro compassione.

E il confessore si mise ad ammonire quello sciagurato, un po' con le brusche, un po' con le buone, convinto di non ottenere nulla; chè quello avrebbe continuato a bruciarsi coi veleni alcoolici che i liquoristi vendono ai poveri diavoli.

Disperato di trovar oro nelle viscere dei monti, non ha egli pensato a vendere come schiavi i poveri Indiani? Era da uomo religioso, cotesto? Qui, per quanto buon cavaliere egli fosse, il capitano Fiesco perdette le staffe senz'altro.

Su presto! le grido, ti conduco a Rapallo, a salutare i miei cari e poveri amici mutilati. Vi sar

«Ma, e di Giuliano sa nulla? -venne interrompendo Marta Poveri noi, va a finire che da un'ora all'altra sentiamo che anch'egli è morto...! «Oh! no.... Marta; rispose don Marco i forti addolorati cercano la solitudine.... «Come i leoni del deserto: aggiunse il Francese. A cui don Marco: «E il vostro Generale, ci conceder

Parola Del Giorno

grassottella

Altri Alla Ricerca