Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 ottobre 2025
Se non avessi saputo il significato della cerimonia, avrei creduto che quei poveri bimbi fossero due vittime condotte al sacrificio; e nondimeno era uno spettacolo non privo di gentilezza e di poesia. Ma l'avrei trovato anche più poetico, se non m'avessero detto che l'operazione sacra era stata fatta dal rasoio d'un barbiere.
La gente fa ai poveri una colpa persino di quella stessa dignit
Margherita aveva rovesciato una bottiglia di chartreuse verde nel deporla sulla tavola; il suo grosso seno tremava di un singulto represso, poi quando vide che andavano verso l'uscio: Non c'è proprio rimedio! gridò Oh poveri padroni.... due santi! Il dottor Leoni, che si ritraeva gi
Peuff! Noi poveri diavoli di ricchi siamo assediati da un'infinit
Quanto siam poveri! esclamò la bella ed interessante Esmeralda. Taci, le rispose l'animoso Giovanni; ch'io non oda mai più siffatta parola. Poveri sono coloro che giacciono schiavi del capriccio, del lusso, dell'orgoglio; te l'ho gi
Oh! un omone... Un politico di ventiquattro carati.... Una testa monumentale... Vale dieci Cavour e cento Pinelli. Fa il giornalista umanitario; patrocina la causa dei poveri... a parole sonanti... E si fa ricco. L'hanno fatto cavaliere, riuscir
Spartitela in tanti soccorsi a' poveri più bisognosi della vostra cura, e tutti ne saremo contenti.... Così fu fatto.... Quando vo in chiesa, la gente mi accenna a dito.... Che matricolato briccone!
Le altre donne seguirebbero la marcia e per ultimi i nostri amici con quanti restavano ancora dei difensori del lanificio. E i feriti? Se vi è una circostanza disgustosa, odiosa, terribile in questi macelli d'uomini che si chiamano battaglie, essa è certamente quella di dover abbandonare i propri feriti al nemico! Poveri feriti!
Sono poco abituati ai forestieri: il Cannaregio è un quartiere di poveri, di operai rispose Ferrante. La barca si allontanò, mentre, alle spalle, ricominciava l'allegro brusìo del dialetto, ricominciava il ticchettìo degli zoccoletti sulle fondamenta di pietra levigata, ricominciava la canzone costantinopolitana della Strega.
Più tardi avrebbe somministrato il chinino, se quella febbre si fosse mostrata ribelle. Ma che febbre era? Reumatica, diceva il dottore, e colpiva un organismo intaccato dalla grama vita; occorreva riposo, per intanto, ed una miglior nutrizione: due cose che al solito non sono alla mano dei poveri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca