Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
L'altro lo guardò di traverso. In casa? Sissignore! In casa?... Per Dio!... E con impeto, dopo aver bussato forte all'uscio, si precipitò nella saletta: C'è o non c'è? Lo zio Matteo? Non è ancora tornato. Il portinaio, invece, assicura che c'è. No, non c'è! Eppure, lo ha ripetuto, adesso, anche al fattorino della Faré! Allora vuol dire che si sar
Un genio incompreso anche lui!... Clelia Mario Che cerchi? Clelia Mario Sicchè?... Clelia Se ho pagato il cocchiere della carrozzella.... Ah! comprendo: siccome ho pagato prima di scendere, così certamente l’ho lasciato nella carrozzella.... Che testa, mio Dio, che testa! Portinaio Mario Clelia Mario... ce li d
Milia diceva al portinaio: Don Angelo, non lasciate salire alcuno. La signorina è rimasta sola in casa. Io vado per un soldo d'aghi e subito torno. La maestrina, che aveva abbandonato il braccio sulla tavola e schiuse le dita dalle quali era sfuggita la penna, sospirò profondamente. I suoi grandi e dolci occhi azzurrini si velarono, stanchi, fra le ciglia.
Intanto la vedova di Vittore, su d'una panca nello stanzone del portinaio di quel gran palazzo, con quanta angustia un cuor materno può avere, aspettava, sperava, temeva da due lunghissime ore. Chiusa nel suo nero scialle di grossa lana, col velo sugli occhi e gli occhi a terra, la povera donna tremava, e si sentiva un freddo per le ossa, come nel fitto dell'inverno, benchè si fosse ancora al principio di settembre. Le avevano detto tanto della generosit
Nell'uscire salutava, non solo il professore, ma tutte le statue, tutti i bassorilievi, tutti i gruppi di gesso, da Ettore e Patroclo al Gladiatore ferito e riserbava l'ultima scappellata per il portinaio.
Avessi da confidarvi qualche cosa, non ve la confiderei? Lo so che siete un buon uomo, e che, all’occorrenza, per un amico, vi gettereste nel fuoco; ma, vi ripeto, per ora non c’è niente, non c’è niente.... Mario Angiolina Serva vostra! Portinaio (togliendosi il berretto) Tenevo compagnia a donn’Angiolina per non farla aspettare fuori la porta. Questa è la chiave. (Gliela d
Non saprei; ma poco di certo, rispose il portinaio; li hanno dati alla cuoca; è lei che li vende.
Era più appariscente delle loro Minerve, delle loro Giunoni, come almeno ci sono raffigurate. Scese dalla carrozza, dopo che il portinaio le ebbe detto che il signor Weill-Myot era arrivato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca