Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


La voce del portinaio Credevo che Don Pietro fosse rincasato. Margherita No, non è rincasato. La voce del portinaio Il signor Chianese vuole quella lettera che Don Pietro gli aveva promessa. A me non ha dato niente. L’avr

Bernardino intanto chiedeva la torcia, alcune voci lontane rispondevano, parecchie persone si avvicinavano, e un lume comparve nel cortile; Emilia fu trascinata fuor della porta: ella vide lo stesso uomo che teneva la torcia del portinaio, occupato a far lume ad un altro, il quale sellava un cavallo in fretta, circondato da altri cavalieri dal truce aspetto.

Possibile; sclamò Enrico. Ch'ella sia così imprudente? Ella spera che io non glielo dica; ma lei è più generoso della signora, dunque.... Ah, dunque la signora vi ha fatto dei regali per comperare il vostro silenzio? Oh, no, signore rispose il portinaio perchè poi io sono un galantuomo, e se la signora mi avesse pagato per tacere, io avrei taciuto.

Sullo stipetto, piatti, bicchieri, forchette, cucchiai, coltelli, qualche bottiglia, qualche vaso di creta. In fondo, una porta senza battenti che lascia vedere una saletta e l’uscio di scala. Accanto a questa porta, una seggiola. A destra, un’altra porta. A sinistra, una finestra. ANGIOLINA e PORTINAIO.

Fatto un passo, riconobbe il vecchio portinaio del palazzo che teneva un lampione, l'unico rimasto degli antichi abitatori di quel luogo, l'unico dei tanti servi che, una volta, popolavano quel palazzo. Questo, passato al fisco e vuoto da molto tempo, era stato dato in custodia a lui per ingiunzione del fisco stesso, e il vecchio servidore con rammarico vi rimaneva.

Alla povera vedova fu forza di tornarsi a sedere; e non ebbe parola a dire. Solo, quando intese il portinaio che così pigliava a confortarla, con seriet

Perez, rimasto solo mentre il colonnello dava ordini al portinaio ed al cameriere, si avanzava a raggiungerli. Quanto tempo è, Perez, gli domandò, che assisteste in duello il vostro amico? Molti anni, signora; troppi anni!... Sottolineando con l'espressione della voce e dello sguardo l'esortazione al coraggio che era nell'allusione di lei, soggiunse: Ti rammenti, Lodovico?

<<Ed ella i passi vostri in bene avanzi>>, ricomincio` il cortese portinaio: <<Venite dunque a' nostri gradi innanzi>>. La` ne venimmo; e lo scaglion primaio bianco marmo era si` pulito e terso, ch'io mi specchiai in esso qual io paio. Era il secondo tinto piu` che perso, d'una petrina ruvida e arsiccia, crepata per lo lungo e per traverso.

Io giurai di star zitta, e tenni la mia parola fino a questo momento!... Quando tu e il povero zio canonico eravate andati pei fatti vostri, Veronica scendeva a far conversazione col portinaio che era suo amico, e mi faceva entrare in giardino. Io non la vedevo più per un pezzo, mi diceva che andava a far la spesa, e veniva a prendermi più tardi.

Hanno portato nulla per me? gli chiese poco dopo, mentre stava di nuovo per uscire, chè quella sera avea l'argento vivo addosso. No, signor conte, nulla. È venuta anche la posta, ma non c'era altro che una lettera per l'amministrazione. L'uffiziolo non era stato respinto!... Andrea era tanto di buon umore, che si fermò un momento a scherzare col bamberottolo del portinaio.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca