Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Custodisse ancora il suo vizio indocile, la gelosia dell’ultimo suo peccato; fosse ancora per altri, e non per me, una dispensatrice di tormenti, una perfetta e ingaudibile amante; portasse ancora, illeso dal mio desiderio, quella oscura febbre del suo grembo, quel tesoro di ebbrezza non goduta, dopo il quale, forse, non diverrebbe che una povera donna di piacere, irritata e ingrata, come altre mille che si piegano con la bocca fredda, con gli occhi serrati, sotto la forza nemica di un possessore che le opprime.

Gonfio di tanti omaggi, ebbro dell'universale obbedienza, della vigliaccheria universale, entra, scavalca verso un appartamento che egli avea fatto allestire onde in ogni caso potervisi, come in luogo più sicuro, riparare da una prima furiata del popolo; e lasciata nell'anticamera la comitiva, come fu in una stanza interna, mentre un paggio gli sfibbiava l'armatura, ordinò al carceriere che portasse col

Ma Cristina, invece, avea soffiato nel fuoco: era stata la causa ch'egli dovesse abbandonare il buon servizio. Essa avea più volte spinto Domenico ubriaco nelle stanze di Enrica, col pretesto ch'egli portasse i fiori degli splendidi giardini, a lui affidati: e quindi Enrica stessa avea sollecitato il duca perchè lo allontanasse.

Fu la sua orazione funebre. Poi lo mise da nel sacco che legò alla bocca con mano ferma e non volle che altri portasse il doloroso carico al villaggio.

Per la povera giovane la vista di quel suo compaesano fu una gran gioia. Le parve ch'egli le portasse un po' dell'aure di quella diletta contrada ch'ella aveva abbandonata a malincuore e per essere poi tanto disgraziata in citt

La signora Angelica e la signora Rosina capitarono dinanzi a don Giuseppe esterrefatte; senza nemmeno aver la forza di piangere. Piansero dopo, un po' tutti i giorni; quando don Giuseppe le ebbe un po' confortate e rassicurate. Tutto per il meglio: Ricordiamoci sempre di questa massima salutare: tutto per il meglio! Poi il prete continuava, più lentamente, più a bassa voce, con mistero, quasi avesse paura che l'aria portasse in giro le sue parole: Quando Pierino avr

Cresti predicava ancora dentro di , soffermandosi di tratto in tratto a prendere forza come se portasse su un sacco di malanni, quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che era uscito impaziente per venirgli incontro. E così? chiese paurosamente l'amico. E così... ecco rispose l'altro con una voce cupa, presentandogli il telegramma.

Ma nella Rosina non fu tarda a dominare del tutto la stizza; ne nacque una lite del diavolo, in cui anche il marito, che aveva l'anima per traverso, fece la parte sua, e che finì colla partenza di Antonio il quale, dato di piglio al suo cappellaccio, fuggì protestando che piuttosto che vivere con un basilisco simile di donna gli era più caro qualunque caso, mentre la Rosina gli gridava dietro che il fistolo lo portasse; sapete bene, i soliti spropositi che fa dire la collera e che a sangue raffreddo pare impossibile si sieno potuti dire.

E' non poteva credere agli occhi suoi vedendo in piedi innanzi a lui quella grande e pallida figura tanto cangiata in sei mesi! Vestita tutta di nero, quasi portasse il lutto alla sua bellezza, alla sua giovinezza, alla sua felicit

Alla vista di Aldo, la bocca di Nino si contraeva in una smorfia amara, a tal segno che ad Aldo veniva il nervoso al solo vederlo; ed era convinto che quella faccia da pesce morto gli portasse sfortuna al giuoco.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca