Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Il marito e la moglie ebbero un piccolo ed innocente diverbio, mentrechè Esmeralda aveva preso un placido sonno. Finalmente, dopo aver egli vantato i pregi infiniti del suo rhum, la donna quei del suo letto caldo, terminavano per pacificarsi, dicendo Teresa: Dimmi un po', Neri, e chi sar
Al po' di luce riverberata dai tufi grigi dei colli che sorgevano di faccia al convento, il campanile spiccava nella selva scura che aveva a ridosso, e l'intiero edificio biancheggiando, faceva così placido invito, da invogliare della sua quiete il più felice uomo del mondo. «Ed ora che mi avete accompagnato, ve ne vo' dare un bicchiere, che mi direte come lasci l'ugola.»
È la bionda disse, con una occhiata a quell'uscio È una di Caserta. Parte a momenti per Napoli e io l'accompagno alla stazione. La breve tossicina si fece udire un'altra volta, ma ora don Placido non vi badò.
Questo mondo fantastico si creava dinnanzi a lei per una combinazione di specchi metallici, i quali ritraevano perfettamente un cielo di zaffiro, un lago placido e sereno. Gli occhi di Fidelia aspettavano che quella solitudine di spazio e di acque si animasse improvvisamente di una figura umana, di una figura che per lei, per la fanciulla innamorata, avrebbe rappresentato il Dio animatore.
Dalla scuderia passarono alla stalla delle mucche e dei vitelli. Maria le designava tutte per nome dicendone i pregi. Mira è una grossa friburghese che fa un latte eccellente, Macchia è sua figlia, è più bella della madre, ma meno lattifera. La Tirolese con quell’occhio placido, sentimentale, è un bel tipo. La Bianca non manca di buone qualit
E prendemmo la china. Senza vento era l'aria; ne 'l placido candore erano i campi senza ondeggiamento, brevi selve di canne erano in fiore. Quasi una gratitudine beata al sole offrìa la terra bene amata: era novembre, il tempo de 'l sopore.
Il Fossano, senza pure saperlo, guardò un momento a quegli spazi interminati del cielo e del mare, a quella calma ridente e serena; ascoltò quel placido mareggio dell'onda, quei garriti degli uccelli, quei mugolii lontani ed indistinti, poi di un tratto chinò la testa e lo sguardo sul corpo di Valenzia.
Loredana tornò a ridere; ormai non le importava delle ingiurie, ed era tutta felice di sentirsi protetta dall'amante, nella sua casa elegante e quieta. Sì, me ne ricordo, ella dichiarò, ancora sorridendo. Mi hanno detto: carne di lusso.... Oh, i mascalzoni! esclamò Filippo, oscurandosi in volto. E poi, soggiunse Loredana col suo placido sorriso, e poi, mantenuta!
Dal mensale insudiciato, chiazzato di larghe macchie d'unto e di vino, si sprigionava un lezzo disgustevole. Sentite, don Placido... disse Letizia subitamente Io non posso restare più, a Capua. Capite, don Placido?... Sono rovinata, e la rovina mia non la posso nascondere più... L'uomo la guardò fisamente.
Tutto questo insieme facea su Buonvicino l'effetto di un placido zefiro sopra un lago mareggiante. Vagò osservando, riflettendo, e il suo passo, dapprima frettoloso e incomposto, veniva lasciando la furia, e dando indizio della calma che a poco a poco le subentrava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca