Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Signore, esauditemi.... io non son venuto qui a perdermi in parole o a far mostra della mia forza.... sono venuto a supplicarvi.... Pigliate in buona parte ciò ch'io dico.... non m'irritate.... sar
GERASTO. O che tu mi fai rodere di rabbia! La cosa non è come pensate..., non la pigliate a verso! Io non posso cavar costrutto di quel che dici. GERASTO. Che rispondi? PANURGO. Dico che quando questa mattina.... GERASTO. Non ti domando di questo, io. TOFANO. Gentiluomo, Alessio mio padrone vi manda le vesti che questa mattina gli chiedeste con tanta istanza;...
FACIO. Ho buona relazion di voi, vorrei servirmi di voi per avocato.... FACIO....Voi dunque sète Facio? PANURGO. Io son Facio, vi dico; ma, di grazia, parlate piú basso. FACIO. Ch'io parli basso? parlerò tanto alto che m'oda tutto lo mondo. Menti che tu sii Facio, che Facio son io, e tu col farti me, mi togliesti le vesti mie. PANURGO. Saran vostre, se me le pagherete; e voi pigliate errore.
PANURGO. Certo, Gerasto, che voi non pigliate la cosa per il suo verso. GERASTO. Che vuol dir che non piglio la cosa a verso? Tu non rispondi a proposito. PANURGO. Che volete che vi risponda se non quello che sempre vi ho detto? GERASTO. Che m'hai tu detto mai se non certe parole che l'una non attacca con l'altra? PANURGO. Certo non è la cosa come pensate, vi dico.
O per malagevolezza che vi truovino, non il possono dire; però che giá ti dixi che ogni stato era piacevole e accepto a me, purché fusse tenuto con buona e sancta volontá. Perché ogni cosa è buona e perfecta e facta da me, che so' somma bontá: non sonno create né date da me perché con esse pigliate la morte, ma perché n'abbiate vita.
Prego la vostra bontá, ché sovra di me pigliate la vendetta della morte di vostra figliuola e dell'offesa dell'onor vostro. EUFRANONE. Oimè, che le vostre parole m'hanno passato l'anima: voi avete ucciso lei, me e la madre in un colpo, e uccisi nel corpo e nell'onore!
Capisco; rispose Ariberti; e non è difatti per questo che io... Insomma, sono dispostissimo ad andare sul terreno, quantunque io non abbia mai tenuto arma in pugno.... Male! interruppe quell'altro. Pigliate esempio da me, che mi esercito nel maneggio delle armi ogni giorno. Ella ha ragione; disse Ariberti.
Il garzone, a quella vista, arse e gelò; ma non si tenne più. Appena i due furono entrati nell'andito del portone, egli sguisciò fuor della bottega, passò cautamente di fianco alla carrozza, e pigliate le scale, salì dietro le loro spalle, senza fare il più piccolo romore. Per bacco! sono un po' lunghe codeste scale: diceva il vecchio signore all'altro che lo precedeva.
«Capitano, disse il generale, volgendosi ad uno dei cavalieri, che aveva di dietro: pigliate quella compagnia l
Noi li darem da cena e da dormire e li farem sí buona compagnia che loro istesse vi confesseranno che non vorriano esser tornate a casa: ché balleremo, al suon de le lettiere, tutta la notte. Or pigliate il partito, ché la cena vogliam far qui tra noi. Ma sento giá un odor, che par d'arrosto, entrarmi nel cervello. Addio. Vi lascio. Vado in cucina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca