Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Ancora scherzava con la mano, quasi attirando a sè la persona e l'anima della fanciulla: e la bella persona e la povera e cara anima, non sapeano che piegarsi a lui. La testolina si appoggiò con la guancia alla spalla di lui, socchiudendo gli occhi; e pian piano, delicatamente, quasi a sorreggerla, Massimo le passò un braccio dietro alla cintura, abbracciandola, reggendola.
Il marito aveva infatti lasciata da anni la bottega, ma era curvo a forza di piegarsi ai comandi di tutti; le tre donne gli rinfacciavano il pane che mangiava; gli facevano fare ogni sorta di lavori in casa, ma non ne tenevano conto; ed egli faceva tutto male e di malavoglia; ma qualche cosa doveva pur fare, e non aveva mai un soldo in tasca, e passava le giornate sonnecchiando sotto una tempesta di rimproveri, lasciando dire, e mangiando quel che gli davano, seduto al focolare come un gatto domestico.
Nè mai il caro artista, voleva piegarsi, per Iddio, all'amore dei tempi moderni, così ragionevole, e dagli altari, e dal Sindaco benedetto. E per quel suo malaugurato istinto delle mele proibite, caddero sul di lui capo malanni pubblici e privati, oltre alla censura della odierna imperante, concreta societ
Farsi lapidare?... Finirla, finirla! Non poteva reggere a tanta angoscia! Con impeto disperato tentò di aprire la finestra. Ma il Castellani che la sentiva spasimare e gemere e piegarsi e contorcersi come un sarmento alla fiamma, la trascinò lontano dalla finestra, in fondo alla saletta, e la fece sedere, e sedette accanto a lei.
Il Ferpierre aveva parlato più duramente, quasi gli stesse dinanzi non il vendicatore ma un accusato. E l'attitudine di Roberto Vérod era quella d'un colpevole: a capo chino, con una mano sul petto, egli pareva piegarsi sotto il peso del rimprovero altrui, del suo proprio rimorso. Non dite nulla? Non riconoscete l'esattezza dei miei ragionamenti?
Carlo parve sdegnato, e negò assoluto: insistendo il Monforte, lasciava piegarsi, e rispondeva: «Fa, cugino, quello che vuoi; ma guarda che sia degno di portarle: certo egli è un molto terribile cavaliere.»
La spauriva l'insistenza di Cesare nel definir nettamente i termini della lotta, una cosa nuova per lei, orribile nelle sue forme infinite. Ella aveva sempre considerato l'esistenza uno scambio d'aiuti e una gara d'arrendevolezze; non poteva piegarsi a credere specialmente nel male e a diffidare del bene. Le discussioni davan luogo anche a qualche episodio.
Loredana ascoltava inorridita, con le mani strette, fremendo come l'avessero obbligata a piegarsi e a guardare in un gorgo minaccioso, dal quale presto ella doveva essere ingoiata. Che cose ripugnanti mi dici, mamma! esclamò, torcendo istintivamente la bocca. Ma Emma sorrise con tristezza, e accarezzò le mani della figlia, bianche, dalle lunghe dita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca