Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Così fu concertata la gita al lago, e così furono dati tutti i provvedimenti perchè riescisse ogni cosa a dovere. Noi ci siamo un po' indugiati su questi discorsi, perchè la conversazione della gente dabbene è sempre molto piacevole, anche quando gli argomenti son lievi.
Ma guarda. Bebè... Ma guardi, signora Daria... Anche tu, Irene... Guarda com'è bello! La signora Daria assentiva per deferenza, l'Irene per soggezione; ma per loro era spettacolo assai più piacevole quello delle carrozze che di corsa lasciavano il Pincio, quali scendendo verso Piazza del Popolo, quali avviandosi per la Trinit
Il resto della giornata non si racconta. La scampagnata fu gaia, piacevole, amena, con momenti di grato riposo alternati da scoppi di pazza ilarit
Io certo preferivo il nobile buon senso della donna mia; ma così, da osservatore, notai che la conversazione di Fulvia riusciva più piacevole. La marchesa mi guardava col suo occhio profondo pieno d'amore; i lunghi sguardi ch'ella mi volgeva tradivano la più viva passione.
Erano idee che pareano turbarla, ma pure non sapea disperderle, chè aveano seco una sconosciuta dolcezza ad un tempo piacevole e molesta.
Sul prato di S. Nazaro quando sei stata tanto cattiva, quando mi hai detto quella bella impertinenza del tutto volgare. Oh che tardi! diss'ella giungendo le mani; e rise. Com'era piacevole e ricreante di ricordare le sue pungenti parole, il suo sussiego di quel giorno, e d'udirla adesso a ridere così, di dirle tu!
Ché se solo fusse questo, senza le virtú di sopra contiate, poco sarebbe piacevole a me: anco, spesse volte, se l'anima non facesse la penitenzia sua discretamente, cioè che l'affecto suo fusse principalmente posto nella penitenzia cominciata, impedirebbe la sua perfeczione.
Egli si alzò, malcontento di essere capitato in una simile casa, mentre aveva pranzato così bene e gli sarebbe stato facile procurarsi altrove qualche distrazione veramente piacevole. Ma la porta si aperse. Che cosa è? egli proruppe di malumore, vedendo ricomparire quella donna sola: Vi sono anche dei bambini, che piangono, in questa casa? Non udite?
Oh, oh! esclamò essa in sul piacevole; Mimì vi protegge. Vieni qui Mimì... Da brava, vieni qui.... Accostatevi ancora, mio caro... Come vi chiamate? Antonio ripetè il suo nome.
In mezzo a questo sorgeva un'idea che gli riusciva piacevole. Egli dunque si calunniava quando poneva in dubbio di poter sentire come gli altri. Era quasi contento di soffrire. Cinque giorni passarono cinque secoli senza ch'egli avesse alcuna nuova di Paquita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca