Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 ottobre 2025
Affermativi 112 Negativi 0 Non sinceri 0 MICHEL MARINO Segretario. Filza Roma ordinaria, 1697. 1718, 23 decembre, in Pregadì. Al re di Persia.
Il documento più singolare della politica di Giuliano verso gli Ebrei, l’abbiamo nel manifesto diretto a quel popolo, nel momento in cui l’imperatore era sulle mosse per la spedizione di Persia. Riportiamolo nella sua integrit
Questa portava le istruzioni particolari, nel caso che ad onta degli sforzi del veneto oratore, per animarlo alla guerra, il re persiano inclinato avesse alla pace: «Essere intenzione della repubblica di non venire mai a pace col Turco, se non qualora quegli acconsenta di rinunciare in favore della Persia tutta l'Anatolia che è viscere della sua potenza, e le terre al di l
15 E mi vendero in Persia per ischiava a un re che poi cresciuta io posi a morte; che mia virginit
Paolo Ognibene arrivava dalla Persia il 17 di febbraio 1475 e riferiva nel Consiglio dei Dieci: che entrato nel paese del Caramano si era unito con alcuni Turchi che andavano alla Mecca, dai quali poche miglia fuori di Aleppo si dipartì fingendo di avere perduta la borsa, e così avendo potuto ritornare in quella citt
Nel principio del secolo scorso risorsero per poco tempo novelle speranze. Fu ripigliato il progetto di riaprire una comunicazione per la Persia coll'India, ma la morte di Kuli khan fece tramontare la impresa.
E nel principo della lettera in alto è scritto con lettere d'oro; Iddio puro et altissimo. Tradotta per me Giacomo de Nores interprete pubblico. Filza 11, Esposizioni Principi. 1600, giugno. Al serenissimo re di Persia.
Questo oratore presentò al sultano, secondo il costume orientale, una mazza ed un sacco di miglio, per dimostrargli che il re della Persia avrebbe armato esercito potente e numerosissimo; ma il padish
Oltre le forze dette, ha il re di Persia quella di aver fatto disertare li paesi verso li confini del Turco da ogni parte per sei e sette giornate di cammino, e rovinar quei castelli che v'erano, per assicurarsi sempre più da detti Ottomani, che non gli venga volont
L'esibizione del re di Persia fatta alla Serenit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca