Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 ottobre 2025


Gioberti, Teorica del Sopran. ⁸ Nel nostro libro di Morale pratica, pag. 89, abbiamo inserito una quistione storico-politica ricavata dal Talmud e suscitatasi tra gli Ebrei e gli Egiziani all’epoca in cui Alessandro Magno vinto Dario re di Persia aveva esteso il suo dominio in gran parte dell’Asia e dell’Egitto, e la quale serve a spiegare questo fatto che da troppi scrittori venne preso a pretesto di ignobili accuse e basse insinuazioni contro l’onest

Avendo fatta istanza i padri domenicani, venuti dalla Persia, a voler conferire con me Pietro Fortis, alcuni particolari da portarsi alla notizia di Vostra Serenit

Un Salvador. Una donna nuda, che si mette la camisa. La Maddalena in ordine. La Maddalena nuda. La regina di Cipro. Una donna veneziana. Una donna a lunghi capelli, o Cassandra. Esp. Amb. Filza 19. 1609 , 30 gennaro, in Pregadì. Al Serenissimo re di Persia.

Rotti pertanto gli Ottomani, scriveva a Venezia Luca da Molino, sopracomito del porto di S. Teodoro : che era vicino il re di Persia, che il Mocenigo aveva incominciate le operazioni marittime, e che gi

Finalmente egli arrivò in Venezia, e riferita in senato la commissione avuta dal re di Persia, fu per ciò inviato con altri quattro ambasciatori al papa ed al re di Napoli .

Accordossi allora ai pochi sudditi, che ancora negoziavano nella Sorìa e coll'Armenia e la Persia, di rivolgersi per la protezione a quei consoli di altre nazioni amiche, che essi nella specialit

Il Montfaucon dichiara che nessun altro cimelio gli ha destato maggior meraviglia, così pure il Cicognara; ma lo Zanotto ed il Durand dubitano, e forse a ragione, che il catino sia invece di pasta vitrea, la cui arte era perfettissima in Persia, d'onde si diffuse per la civile Europa . Questo messo fu consigliato di presentarsi al re Ferdinando di Napoli ed al pontefice.

La guerra turco-persiana è poi descritta anche nella relazione del console Giovanni Michele 1587 , che ne indica le cause, cioè: l'antica dissensione di fede, e il desiderio ambizioso di Amurath d'estendere i confini del suo impero a danno della Persia, approfittando delle discordie insorte in quel regno dopo la morte di Thamasp fra i partigiani di Caidar e quelli d'Ismaìl.

Tutto intorno, nelle quattro stanze, correva un divano basso, largo, soffice in velluto granata, coverto la state di una sopravveste di tela di Persia. Un fitto tappeto copriva l'inverno il bel mosaico del solaio. Alle otto della sera, il padiglione intero era rischiarato da lampade avviluppate da globi di alabastro. Alle nove, i delegati cominciarono ad arrivare.

Lodovico Gallo, nel suo viaggio da Venezia alle Indie , assicura che nella Persia bastava essere o spendere il nome di veneziano per aver adito al re, venire onorato e rispettato da ognuno.

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca