United States or Haiti ? Vote for the TOP Country of the Week !


PANURGO. E se v'ammazzo, quando mi pagherete l'obligo? ESSANDRO. Quando resuscitaremo. PANURGO. Troppo tempo ci vuole. ESSANDRO. Burli in cosa di tanto periglio? M'offendi sul vivo, avendomi il Cielo riserbato a tante miserie. PANURGO. Non è da saggio ricorrere al morire, quando per altra via si può uscir da affanno. Ditemi, di grazia, che cosa vi tormenta?

63 E gli narra del ponte periglioso, che Rodomonte ai cavallier difende, ove un sepolcro adorna e fa pomposo di sopraveste e d'arme di chi prende. Narra c'ha visto Orlando furioso far cose quivi orribili e stupende; che nel fiume il pagan mandò riverso, con gran periglio di restar summerso.

No, mio caro, ho troppo buon senso: ti sei addato intorno al doloroso argomento del foglio, dappoichè tu sai come, a questi tempi di periglio, noi capi e tutori del popolo siamo obbligati a insanguinare le carceri e le piazze; e su ciò ti dirò che quella è una sentenza di morte che il circolo proferiva e io ho sanzionata.

70 Il re, ch'intanto cerca di sapere per altra pruova, che per arme, ancora, se sono queste accuse o false o vere, se dritto o torto è che sua figlia mora; ha fatto prender certe cameriere che lo dovrian saper, se vero fôra: ond'io previdi, che se presa era io, troppo periglio era del duca e mio.

81 Tutto confuso e privo di consiglio si facea porre indosso la corazza, quando con Falsiron vi giunse il figlio, Grandonio e Balugante e quella razza; e al re Agramante mostrano il periglio di restar morto o preso in quella piazza: e che può dir, se salva la persona, che Fortuna gli sia propizia e buona.

156 I Mori fur quel giorno in gran periglio che 'n Pagania non ne tornasse testa; ma 'l saggio re di Spagna d

Vedete tuttavia con qual periglio le mie figlie innocenti in vita stanno, e come i rei dimoni con l'artiglio de' moderni costumi intorno elle hanno. Datemi, signor mio, forza e consiglio da preservarle a voi da questo danno. Queste, Signor, queste, Signore e Dio, vi raccomando, e non l'incarco mio.

Molte fiate gia`, frate, addivenne che, per fuggir periglio, contra grato si fe' di quel che far non si convenne; come Almeone, che, di cio` pregato dal padre suo, la propria madre spense, per non perder pieta`, si fe' spietato. A questo punto voglio che tu pense che la forza al voler si mischia, e fanno si` che scusar non si posson l'offense.

Per l'armi intanto, e per l'armata gente Così per entro Rodi alto risuona, Che men rimbomba, se per l'aria ardente La gran porta del ciel fulmina, e tuona; Ed a gravi pensier volta la mente Quinci Adrasta magnanima ragiona Nel tempio, ove le donne afflitte il ciglio Facean preghiera nel mortal periglio.

PANIMBOLO. Cose belle a dire e grate all'orecchie ma non riuscibili; e nelle riuscibili non vorrei valermi di mezi cosí pericolosi. DON FLAMINIO. Mai si vinse periglio senza periglio.