Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Però che la tribulazione è uno segno dimostrativo, che dimostra la perfecta caritá de l'anima e la inperfeczione colá dove ella è. Nelle ingiurie e fadighe, che Io permecto a' servi miei, si pruova la pazienzia, e cresce il fuoco della caritá in quella anima per compassione che ha a l'anima di colui che gli fa ingiuria; ché piú si duole de l'offesa che fa a me e dapno suo, che della sua ingiuria.
E questo è per la virtú della caritá e perfecta pazienzia che è in colui che sostiene l'ira de l'iniquo, portando e sopportando e' difecti suoi.
Se tu ti vòlli ad Agustino e al glorioso Tomaso, Ieronimo e gli altri, vedrai quanto lume hanno gictato in questa Sposa, extirpando gli errori, sí come lucerne poste in sul candelabro, con vera e perfecta umilitá.
Cosí questi: a Francesco povarello gli fu propria la vera povertá, facendo il suo principio della navicella, per affecto d'amore, in essa povertá, con molto ordine strecto, da gente perfecta e non comune, da pochi e buoni. «Pochi» dico, perché non sonno molti quelli che eleggono questa perfeczione; ma per li difecti loro sonno moltiplicati in gente e venuti meno in virtú: non per difecto della navicella, ma per li disobbedienti subditi e gattivi governatori.
Sicché Paulo diceva la veritá: che egli aveva una legge perversa legata nel corpo che impugnava contro allo spirito. E cosí questi miei servi, de' quali Io ti dicevo che erano giunti al terzo e al quarto stato della perfecta unione che fanno in me, gridano con lui volendo essere sciolti dal corpo e separati. Per quali cagioni l'anima desidera d'essere sciolta dal corpo.
In una creatura sonno e possono essere quando con perfecta sollicitudine corre per la via predecta exercitando il tempo suo, che da lo stato servile giogne al liberale, e dal liberale al filiale. Leva te sopra di te e apre l'occhio de l'intellecto tuo, e mira questi perregrini viandanti come passano.
Questi observano la doctrina, la quale tu sai che al principio della vita tua ti fu data da la Veritá mia, dimandando tu con grande desiderio di volere venire a perfecta puritá.
Non è però che gli sia tolta la gravezza sua, ma perché l'unione che l'anima ha facta in me è piú perfecta che non è l'unione fra l'anima e 'l corpo; e però la fortezza dello spirito unita in me leva da tera la gravezza del corpo. Unde Io voglio che tu sappi che maggiore miracolo è a vedere che l'anima non si parte dal corpo in questa unione, che vedere molti corpi resuscitati.
E cosí insiememente scontiano el peccato con la contrizione del cuore, e con la perfecta pazienzia meritano, e le fadighe loro sonno remunerate di bene infinito. Poi cognoscono che ogni fadiga di questa vita è piccola per la piccolezza del tempo. El tempo è quanto una punta d'aco e non piú; ché passato el tempo è passata la fadiga. Adunque vedi che è piccola.
E vedrebbe che ogni cosa do per amore; e però con amore e riverenzia debba ricevere ogni cosa. Del terzo e perfectissimo lume de la ragione. E dell'opere che fa l'anima quando è venuta a esso lume. E d'una bella visione che questa devota anima ebbe una volta, ne la quale si tracta pienamente del modo da venire ad perfecta puritá, e dove anco si parla del non giudicare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca