Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
El cielo adornato degli ucelli; la terra germina e' fructi, con molti animali, per la vita dell'uomo; el mare, adornato di pesci. Ogni cosa ho facto con grandissimo ordine e providenzia. Poi che Io ebbi facta ogni cosa buona e perfecta, Io creai la creatura razionale a la imagine e similitudine mia, e missila in questo giardino.
Decto t'ho della generale obbedienzia; e, perché Io so che la tua volontá è che Io ti parli de l'obbedienzia piú particulare, perfectissima, però ti narrarò ora di questa seconda, la quale non esce però della prima, ma è piú perfecta: perché giá ti dixi che elle erano unite insieme per sí facto modo, che separare non si possono.
Pensa che egli è tanto unito l'amore della divina caritá, che è ne l'anima, con la perfecta pazienzia, che non si può partire l'una che non si parta l'altra. E però debba l'anima, come elegge d'amare me, cosí elegga di portare per me pene in qualunque modo, e di qualunque cosa Io le concedo. La pazienzia non si pruova se non nelle pene, e la pazienzia è unita con la caritá, come decto è.
Unde il fragile corpo, a chi ha questo lume, è cagione di fare umiliare l'anima, e non ha alcuna materia d'insuperbire: anco di vera e perfecta umilitá. Sí che questa legge non costrigne ad alcuna colpa di peccato per alcuna sua impugnazione, ma è cagione di farvi cognoscere voi medesimi e cognoscere la poca fermezza del mondo.
E in tanta perfeczione si uní quella anima, che 'l corpo si sospendeva da la terra, perché, come nello stato unitivo de l'anima Io ti narrai, era piú perfecta l'unione che l'anima aveva facta per affecto d'amore in me che nel corpo suo. E in questo abisso grande, per satisfare al desiderio suo, ricevecte da me la sancta comunione.
Come debba andare colui che vuole intrare alla perfecta obbedienzia particulare? Col lume della sanctissima fede, col quale lume cognosca che gli conviene uccidere la propria volontá col coltello de l'odio d'ogni propria passione sensitiva, pigliando la sposa che gli dará la caritá e la sorella.
E voglio che tu sappi che tucti questi diversi stati possono essere in una anima levandosi dal timore e da l'amore imperfecto e giognendo a la caritá perfecta e a l'unitivo stato. Ora ti comincio a narrare delle dette lagrime per questo modo. De la differenzia d'esse lagrime, discorrendo per li predecti stati dell'anima.
E cosí t'ho mostrato che, se ella non si vedesse e rendesse lume al tempo della pruova dinanzi da l'uomo, non sarebbe veritá che la virtú fusse conceputa. Perché giá ti dixi e hotti manifestato che virtú non può essere, che sia perfecta, che dia fructo, senza el mezzo del proximo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca