Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Mio marito mi richiama a sè in Francia e mi perdona il mio passato. Dov'è ora questo tuo marito? A Parigi. E tu fai conto di tornar a Parigi? Sì rispose Nan
«L'Amore! l'Amore in questo quadro non è un giovinetto nume, radioso e ridente, coronato di rose e di passione. No. L'Amore è una figura austera, e triste, e solitaria... Oh, caro Selvaggio, io so quanto triste, e quanto solitario tu sei! «Ma tu comprendimi e perdona! E di' addio. Addio a Nancy». E il Selvaggio comprese. E perdonò. E disse addio a Nancy.
E siccome sentiva venir un fiume di lagrime agli occhi si volse alla balia. E anche tu, povera balia, addio e perdona se qualche volta.... Non potè proseguire. Si sentiva strozzare dal pianto. Stava per fuggir via.
Non sapeva, l'ingenuo, che amore... perdona amore.
L'ha detto a qualchedun altro, che tu sappia?... A Bardelli forse? No... no... Non credo. Ebbene, perchè vuoi essere pessimista?... Su, su, coraggio. Diana alzò le pupille al cielo con una muta preghiera. Indi guardò Alberto come dubbiosa se dovesse chiedergli scusa pel suo linguaggio intemperante di prima. Egli, magnanimo, le risparmiò l'umiliazione e le tese la mano in atto d'uomo che perdona.
Vorrebbe dire che io son vissuto abbastanza per vederti sposa felice; vorrebbe dire che io ti ho potuto dare i miei consigli a viva voce. Ma io son medico e so di avere in me una malattia che non perdona.
Poscia ch'io ebbi rotta la persona di due punte mortali, io mi rendei, piangendo, a quei che volontier perdona. Orribil furon li peccati miei; ma la bonta` infinita ha si` gran braccia, che prende cio` che si rivolge a lei. Se 'l pastor di Cosenza, che a la caccia di me fu messo per Clemente allora, avesse in Dio ben letta questa faccia,
Vagando per i luoghi dove era stato con lei, cercando ancora qualcosa di lei sotto il cielo, egli riudiva la voce sommessa consigliare: «Perdona.» Egli diceva a sè stesso: «Non posso.» Non poteva. Perdonare sinceramente, col cuore, egli non poteva, non avrebbe potuto, mai. Doveva lasciare soltanto che la giustizia facesse a suo modo, non più intervenire?
Cimabue che conosceva l'ortica al tasto, rispondeva con una voce in cui si sentiva un'improvvisa contentezza. Mi perdona? le domandavo. Oh buon figliuolo! rispondeva; perdoni lei a me, che sono una brontolona e una zotica.
Francesco Sono qui. Chi siete? Un enigma? Un rebus? Una sciarada? Bianca Appunto. Una sciarada. Una sciarada che potete offrire all’acume di... tutti i vostri amici: il primo ama, il secondo perdona, l’intero ritorna. Francesco È una sciarada a premio? Bianca Chi sa! Dipende dallo scioglitore. A rivederci.... Francesco Permettete che v’accompagni sino alla porta del cortile?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca