Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
Tornata a casa, la sua disperazione ricominciò: pareva che non ne avesse sospeso il corso se non perdendo momentaneamente di vista colui che ne formava il soggetto; andò tosto a contemplare la salma del padre, e cedè a tutti i trasporti di un dolore senza speranza. Voisin avendola finalmente decisa di allontanarsene, se ne tornò nella sua camera.
Siate felice, Ida.... ma pensate qualche volta che vi è uno quaggiù che morrebbe col sorriso sulle labbra se potesse morire per voi.... Paolo, anch'io.... In quel momento l'uscio s'aprì ed il conte entrò nella sala. All'attitudine dei due giovani ebbe una rapida intuizione di ciò che si passava. La sua fronte si corrugò. Paolo, perdendo completamente la testa, fuggì. Ida era esaltata.
Come! signor padrone! non era in casa? oh! quale imprudenza! non l'avrei immaginato! ed io che lo credeva morto! udendo il colpo di fucile pensai che me lo avessero accoppato. Poscia entrarono insieme nella casa. È strano! è strano! continuava il principale perdendo la testa. I ladri! per la finestra! ed hanno sparato lo schioppo! Matteo Vento cercò di acchetarlo.
Ed essa, perdendo la freschezza e il profumo delle illusioni, era tornata ilare e franca; ma venendo sul capitolo dei signori uomini, di cui pure gradiva gli omaggi nella sua duplice natura di donna e di artista, diceva che non avrebbe creduto mai alle loro proteste di amore e di fede.
Le Corrispondenze segnano un passo dalla poesia colorita alla poesia del disegno. Sono meno abbaglianti degli Acquerelli, ma più consistenti. L'impressione va perdendo alcun poco della sua vaporosit
La sera capitarono il medico, il segretario comunale, l'organista, che suonava abbastanza bene il pianoforte e col quale ella ripassava talvolta un po' di musica. Esprimevano tutti il rammarico ch'ell'avesse tardato così a lungo a venire, perdendo un seguito di belle giornate come non se n'erano viste da un pezzo. E mancando lei era mancato molto al paese.... Sì, la sua casa era il luogo di riunione preferito dei villeggianti; vi si era ricevuti con tanta cordialit
Debbo vedere il conte Alvise, al più presto, per un argomento assai grave.... Dicendo così la fissava negli occhi insistentemente, non perdendo ogni più piccolo suo movimento, con una acutezza penetrante. Ella ebbe paura. Assai grave? chiese, interdetta, con voce tremante. Il professore si sforzò a sorridere. No, non aver paura.... Affari.... affari! Non c'è altro.
Colle mani appoggiate al davanzale continuò a stare immobile, intento, non perdendo una nota di quel concerto. Ernesta non lo aveva abbandonato interamente a sè, gli teneva ancora una mano appoggiata sul braccio e con lievissima violenza sembrava dirgli: Basta, basta, ti farai del male!
Il malato non conobbe nessuno, i poveri parenti non videro che una faccia cadaverica, coperta da un sudore viscido, con un respiro affannoso, che era il solo segnale di vita che gli restava. La Beppina cadde su quel sordido pagliericcio, perdendo i sensi, ed anche la povera madre stava per venir meno.
Perdendo donna Livia, che egli amava si scioccamente, come esse dicevano, si sarebbero vendicate di lui pure.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca