Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 30 giugno 2025


Che cosa fosse una dimostranza, nessuno vocabolario siciliano o italiano lo dice; ma nell’uso comune risponde ad una processione figurata, una sacra, simbolica rappresentazione muta. Essa percorreva le vie e le piazze principali d’una citt

Percorreva la camerata a passi lunghi, con le mani sul dorso, sotto la giacca, con la faccia torva. Lo si chiamava e si fingeva di credere ch'egli andasse a compiere i suoi uffici divini fuori del Reclusorio. Don Davide, fate il piacere di comperarmi trenta centesimi di sigarette virginia.

La strada da Valduria a Rignano era ripida e imbrecciata di ghiaia grossa, e non la si percorreva ordinariamente in vettura. Bensì, per trasportare lo zolfo della miniera, si soleva far uso di carri massicci tirati da buoi o da muli. Su due muli erano appunto montati l'ingegnere Selmi e sua sorella; gli altri venivano dietro, parte a piedi, parte in un baroccio, sul quale era caricata una pompa.

Tutti intenti al tarocco!... apri.... siamo sicuri!... Isabella chiudeva il verone, scendeva precipitosa, e nel buio della notte si vedeva il lumicino che percorreva le scale. L'uscio veniva aperto, e Ugolino entrava di soppiatto nel covo del tiranno. Io ritornava tranquillamente in farmacia, Lucchino si dibatteva invano.... la partita era perduta!...

Era in quelle ore quiete, tra le nove e le undici, che la parola fluida e molle del nobile marchigiano percorreva cieli ed orizzonti ideali. Seduto al tavolino di lavoro, nel salottino del retrobottega, dopo che Tonio aveva servito la chartreuse o il rosolio di china, mentre Cecilia ripassava il sacco del bucato, Rastignac rivedeva gli strappi di questa povera tela lisa che si chiama l'umanit

Un giorno in cui Bruno sedeva sulle ginocchia di lei e tutti e due leggevano un romanzo di viaggi, all'ombra dei pacifici loro alberi, il fanciullo la fissò a lungo. Ella sentiva quello sguardo che la percorreva tanto vicino da non poter non rispondergli; ma teneva gli occhi sul libro e continuava a leggere ad alta voce, chiedendosi perchè Bruno insistesse così stranamente.

Il vecchio soldato di Napoleone I si sentiva ringagliardire alle parole di Napoleone III, e la spina dorsale curvata sotto il peso degli anni dolorosi, si rialzava rigogliosa alla scossa elettrica scoppiettante nelle solenni promesse. Egli era vicino ai settantatrè anni ma gli pareva di essere ancora abbastanza robusto da poter portare un fucile, e intanto nell’impazienza d’un primo assalto, egli percorreva le camere a passo di marcia, armato del suo bastone, la sola arma che gli era stata lasciata dall’Austria, e si arrestava davanti i ritratti di Napoleone I, facendogli il saluto militare. All’arrivo del maestro si gettò nelle sue braccia; questi fu sorpreso e beato di tanta intimit

Se si ammette che il deposito morenico lasciato dai ghiacciai ritiratisi a Lilla raggiungesse l'altitudine di 1700 (se poco più o se meno, non resta infirmato il ragionamento), la sua superficie orizzontale coperta dalle acque del lago, aveva un'estensione in senso trasversale di circa un chilometro, ed il torrente, dopo svuotato il lago, percorreva appunto un tratto pianeggiante verso il mezzo del deposito, tale essendo anche ora la posizione del suo percorso, cioè all'incirca a met

In quanto al Palavicino, continuava nella direzione di que' pensieri che da due ore lo tormentavano, alterati in quel momento da nuove ansie, da' nuovi timori; ad ogni tratto che percorreva la lettiga temeva insorgesse d'improvviso una voce, un grido tra la moltitudine, e il suo nome ripetuto dalle voci furibonde del padre, del marito della Ginevra, passasse di bocca in bocca tra la folla maravigliata, e si accorresse da tutte le parti a circuirlo, a togliergli d'accanto la Ginevra.

Questa scenata, è bene si sappia, avveniva il 10 gennaio del 1782, quando il Vicerè Caracciolo percorreva in lungo e in largo la via delle riforme in Sicilia e nella vecchia Capitale. Un’ultima tra le curiosit

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca