Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ci ho due figli che, non fo per dire, sgobbano da mattina a sera, e vorrei che tutti ne avessero di somiglianti; ma l'ora del refettorio non la sgarrano di un minuto, e se la pentola non è giù dal fornello brontolano più della pentola stessa. E Pasquale col ramaiuolo, e Pasquale col pizzico di sale; insomma, la mi capisce, son io che ho da fare ogni cosa. Gran disgrazia non esser nati signori!
Ascolta, ascolta, mamma Rigotti: la serva brucia l'arrosto e bagna il pane nella pentola, la mamma Rigotti, no! vieni, o moglie del dottor Grim *. Tieni, buona lana, esclamò una voce, e sopra le spalle del giovinetto si posò alquanto pesante la mano del dottor Grim *, che rideva e ascoltava da un minuto.
Io non so se ad uomo sia dato vivere secoli; lo dicono, ma non ci credo, comunque vive adesso in Italia un'uomo che pare anima romana dimenticata dalla morte: da questo un dì mosse un grido potente, che disse: a Roma. Gli furono addosso i nemici, e degli amici quelli, che si erano fatti della Patria una pentola per cocervi gli alimenti di casa.
Andrea si dava da fare intorno alla pentola per nascondere le lacrime copiose che gli piovevano dagli occhi. Quel giorno appunto, aveva cominciato a sentire al fianco destro un dolore pungente, che era andato aumentando d'ora in ora. Si contorceva, si mordeva le labbra per non gridare; ma lo spasimo era tale che lo faceva piangere.
Sapete, la pentola di terra, quando l'andò a cozzare col paiuolo di rame, che cosa le avvenne? Bella scoperta! s'è rotta.
Stava essa al fuoco cuocendo un po' di polenta, e appena Mattia ebbe aperta la porta e messo il piede sulla soglia, la megera si volse strillando: «Chiudete codest'uscio, che il vento mi porta via la fiamma di sotto la pentola...! «O moglie diss'egli sempre ritto in sulla soglia e non sai dirmi altro? «Io dico che potevate stare dove siete stato sinora! «E un po' di polenta non me la darai?
Ohè! Orsola, quanto si sta ad andare a cena? L'ostessa non rispose, era troppo occupata della pentola e della padella. Bruto e Catone continuarono a ragionare seriamente, come se nessun trambusto avesse luogo, ed i quattro, compreso Cacanastri intento ad asciuttarsi il sangue che dal naso gli grondava fin sulle carte, proseguirono a giuocare a briscola, come se nulla fosse successo.
Oh! vedrai! proruppe Bonomo con la gola arsa dall'affanno. E stette ad aspettare. Petronilla tolse la pentola dalla catena, versò l'acqua in una catinella di rame e poi, mettendosi le mani sul fianco, esclamò: Spero bene che mi darete quello che mi spetta? E a mezzogiorno uscì di casa con un grosso involto dopo aver salutato la mucca bianca e baciato le belle capre allevate da lei.
Nello stesso tempo su la porta presentossi Moschetto recando seco dalla cucina un'altra ondata di odore; egli, pallido come un morto, stava alla soglia con un paiuolo nella destra ed una pentola nella sinistra. La fanciulla, senza muovere labbro, lo segnò a dito. La mimica era espressiva.
All'alba, quando scese in cucina, Petronilla, con un grande fazzoletto rosso annodato su la nuca, faceva bollire un po' d'acqua nella pentola. Petronilla disse Bonomo: oggi tu sei libera. Petronilla non mosse palpebra; solo crollò impercettibilmente le spalle. Io vado in seminario soggiunse il padrone. Vi fate prete? mormorò ella alzando gli occhi celesti. Prete, sì. Ella non credeva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca