Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Il signor Direttore è stato il suo colonnello? domandò il Laner ancora tutto pieno di ammirazione, a Taddeo, appena furono sulle scale. Nossignore, rispose l'altro. Il mio colonnello era il signor Chiassi, che è morto a Bezzecca. E anche lei è stato ferito a Bezzecca? Sissignore. Allora gli avranno data la pensione? Quella della medaglia: novanta lire all'anno.

«Che si costringa il giovane patrizio Attilio Gritti a passargli un'annua pensione.» «E perchè?» «Sapete bene che il Gritti in un momento di mal umore gettò da Rialto in canale il giovane figlio di Tritto che per caso rimase ucciso.» «Lo sappiamo, ma se fu il caso, il Gritti non ci ha a pensare; d'altronde è voce che sia stato a buona difesa.» «Dite benissimo, Barbarigo

Ci sono delle persone che fanno come i cani; si conoscono all'odore. Così era successo al conte Venceslao coll'Orsolina, che l'aveva incontrata a Vicenza, dove egli era professore in un istituto privato. E avevan potuto annusarsi a loro agio, chè l'Orsolina era figliuola appunto della padrona di casa, dove il professore era andato in pensione.

Ce n'era sotto forma di elargizioni a opere pie, di somme da pagarsi in una sol volta a parenti ed a amici, di elemosine ai poveri, di pensione alla servitù, ecc., ecc. mancavano istruzioni precise, minute, circa ai funerali che dovevano essere tra i più splendidi che si fossero visti.

Di Fortunata i Geisenburg sparlavano senza misura. E ridevano fra di loro della sua pretensione stravagante di farsi sposare perchè Leonardo s'era levato un capriccio con lei. Faccenda da accomodarsi con qualche centinaio di zecchini, fissando poi una piccola pensione pel bimbo se si volevano spinger gli scrupoli all'estremo. Di spose convenienti per Leonardo ne avevano loro, i Geisenburg, da proporne una mezza dozzina, tutte ricche, tutte della prima nobilt

In casa sua, invece, vi era la miseria. Vivevano magramente con una pensione della madre, pensione che se raggiungeva, non superava certo le cento lire.

Ed egli non scrisse. E Nancy era , seduta nella sua pensione, coi suoi vestiti, e i suoi cappelli, e le sue «crème des crèmes». Gli interi quattrocento dollari di George, più quindici degli ottanta dollari di Fräulein erano dileguati.

Quegli operai, quei contadini, gli facevano, press'a poco, le stesse domande che gli aveva fatte la prima volta Pietro Laner. Il Cantasirena era il suo colonnello? Dov'era stato ferito? Aveva la pensione?

Invece, facendolo studiare, si poteva forse cavarne qualche cosa!... Avrebbe potuto avviarsi nella carriera dell'insegnamento, oppure ottenere un posto, per esempio, nelle ferrovie, dove si va avanti, e quando si è vecchi si gode la pensione.

Aveva indugiato a mettere Vincenzo in seminario finchè non avesse passate tutte le classi che poteva fare in paese, dove c'era un ginnasio di terza classe per tardare quanto più era possibile ad aggravare il bilancio di famiglia con quella pensione.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca