Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
DIC. Non tutta via; perchè sono state trovate qualche volta sopra una trave, oppresse da sì grave sonno, che non hanno mai sentite le percosse, ed alcuna volta a cavallo a certe granate di scopa, appiccatevi così forte, che ancor che le dormissero non ne le hanno mai possute spiccare; dalle quali scope pensano d'essere portate.
La sera del martedì grasso dell'anno 1858, era una bella piena nel teatro Comunale di Modena. L'impresario avrebbe voluto tutte così le serate della stagione; ma gl'impresari son mostri insaziabili e non pensano, nel loro egoismo, che il bello delle cose belle è per la massima parte nella loro rarit
Ma e' non pensano, e' miserabili, infedeli e superbi, che Io so' solo Colui che proveggo in tucte quante le cose che sono di necessitá a l'anima e al corpo; benché con quella misura che voi sperate in me, con quella vi sará misurata la providenzia mia.
Così parco, così ubbidiente, quando è guidato bene! Così buono, quando non si vede maltrattato! I signori qui non capiscono che non dovrebbero comportarsi coi contadini come con schiavi da sfruttare. Mio padre dice che i contadini siciliani non hanno uguali. Li ha un po' viziati suo padre. Lo pensano tutti in paese. Ed io aggiungo fece il notaio che non gli sono molto grati.
L'occhio è sempre fisso nel vuoto, le labbra tremanti, livide, gonfie, le vene delle tempie turgide, pulsanti. Giustizia!... Giustizia fino all'ultimo.... Lei!... Lei!... A Milano! Il pretore, corso lì colle guardie, e il delegato colgono a volo quella parola: Milano. Pensano di allontanarlo, di allontanare il pericolo e così ottenere la calma. Il signor duca parte subito per Milano!
Uscimmo senza parlare. Tale è l'effetto che fanno le terme: la gente entra, guarda, gira, e nessuno parla; si passano accanto e non si badano: tutti pensano; si entra allegri, si esce tristi. Ritornando in citt
«Ci vengono da tutte le provincie degli uomini d’ingegno e degli stolidi, senza contare tutte le zucche spedite dagli elettori, la cui maggioranza appartiene a coloro che pensano colla testa degli altri....
Tu sai benissimo che l’ultimo giorno di carnevale, e la festa di Pasqua che non esce il foglio stampato, moltissimi associati o lettori non pensano a nulla, o pensano come la vigilia. Questo immenso prodotto della stampa, sempre crescente, a misura che scemano gli analfabeti, ha continuo bisogno di nuovi coscritti, da mettere al posto dei morti e degli invalidi.
Se non ci fossi io strillava la signora Maddalena se io fossi come le altre donne, tutte matte da legare, che pensano soltanto a spendere e a fare all'amore, colla tua poca testa a quest'ora saresti al Ricovero o all'ospedale.
26 Come trovato avesse o piume o paglia, presse il duro terren senza alcun danno; e quei c'ha intorno affrappa e fora e taglia, come s'affrappa e taglia e fora il panno. Or contra questi or contra quei si scaglia; e quelli e questi in fuga se ne vanno. Pensano quei di fuor, che l'han veduto dentro saltar, che tardo fia ogni aiuto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca