Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


Or co 'l vento giungean quasi a riviere i profumi da l'ultime pendici; e, sentendosi il vento a le narici, i cavalli fremevan di piacere. Su l'argine de i fossi aride e nere, fuor de la terra uscendo, le radici si distendean con lotte ed artificj meravigliosi a l'ime acque per bere.

Era una giornata serena dello scorso agosto. Il cielo era tutto azzurro cupo, tranquillo, senza una nube bianchiccia o cinerea, che macchiasse di un'ombra nera le pendici rocciose dei monti; senza neppure quegli screzi rosei a tinte luminose e calde, che sono, sull'infinita serenit

22 Io non ti potre' esprimere il gran danno ch'Alceste al padre mio fa in quella guerra. Quattro eserciti rompe, e in men d'un anno lo mena a tal, che non gli lascia terra, fuor ch'un castel ch'alte pendici fanno fortissimo; e l

Ratta sui vanni allor d’atra procella, Scende sventura all’idumee pendici, Strugge i campi, gli armenti e le castella. Ve’ subito oscurarsi i felici Del prence, e ve’ dalle dolenti case Ad uno ad uno disparir gli amici! il vinse ciò, l’ira al cor süase. Guardò la donna sua, baciolla, al core Forte la strinse, e impavido rimase.

Zena, consolata dai ponentelli freschissimi puritani, bruna donna di Lerici, bionda etrusca di Sarzana, Janua antica, perfino le tue fortificazioni mi sembrano fascie e corone d'amore alle pendici caldissime!

M'inerpicai ancora per quelle care pendici; non mi accompagnava più il buono, il baldo angelo della speranza, ma il mesto rapsode del ricordo e del rammarico mi spingeva frettoloso ed impaziente alla meta.

Gloria, , coronò le Achee pendici; Ma del grande Alessandro il trono cadde, E le barbare genti Contro il superbo eroe mosse a disdegno Dell'alto crollo si stim

Quale un fiume, cui gonfia d'acque il maggio, da le sedi natali alto discende e più cresce in sua gioia e con selvaggio fremito ride e a 'l sol pieno s'accende: odono i boschi giugner la ruina, vasti su le pacifiche pendici; in van lottano; e, presi a le radici, piomban ne 'l gorgo: tal la sua dottrina

E le spiagge lunghissime e distanti, E le molli e le ripide pendici Mostravan con moltiplici sembianti I lor tugurii poveri e felici, E i campanili de' tempietti santi, Ove gi

Credeva di morire soffocato rivedendo le rive di Ouchy, le pendici di Losanna, la villa dei Ciclamini, il bosco della Comte, le umili cappelle, il panorama del Lemano velato di nebbie o sorriso dal sole. Pure un giorno egli andò.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca