Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ed egli così all’albeggiare giunse alla foce; e sopra un tronco tutto ancora lieto di fogliame navigò pe ’l mare, fino ad un’isola dove i naturali erano uomini pieni di tumori e di gozzi, coperti di pelle squamosa, infetti d’una serpigine biancastra e d’una sorta d’elefanzía.
Una sera che m'ero messo, senza disegno, a vagar pe' vicoli della citt
Anche il favore che trovarono ne' commercii d'Oriente nel secolo XVII le piastre e i reali importativi dai trafficanti spagnuoli, mi fa ritenere essersi dalla Repubblica progettato pe' suoi possedimenti di Levante lo stampo di questi tre curiosissimi pezzi.
Tu pe isso ch' 'e fatto? Niente. E io pe causa soia nun so' cchiú guardata 'nfaccia d' 'a gente! Tu 'o saie mo ca sta buono e io 'o saccio 'a quanno steva malato, e mme mannava a chiammá, e io passavo 'e nuttate chiare chiare vicino 'o lietto suio. E mo' te ne viene tu e t' 'o vuo' spusá? Ma che l' 'e' truvato 'n terra? Ma che ssi' pazza o mme vuo' fa ascí pazza a me?
Gli cuoceva di dover cedere e tuttavia ben vedeva di non poter resistere più a lungo. Per sè, avrebbe forse rifiutato; ma il patto era onorevole pe' suoi compagni, e certo, poichè la difesa avea toccato agli estremi, meglio valeva portare a Galeotto cinquanta animosi soldati, che seppellirglieli sotto le rovine d'un castello perduto.
Il patibolo è fatto pe' miei nemici volgari, per quelli soltanto, ma pel marchese, per quest'uomo che abborro, ci sono io, io stesso. Non vi comprendo, eccellenza.
Dopo sei mesi che Bonomo dei Pollinetti era partito pe 'l seminario, gi
Se il povero consigliere viveva sempre in angustie e aveva perduto il sonno e la fame non si poteva dargli poi tutti i torti. Compromesso coi liberali pe' suoi sentimenti di fedelt
Dacchè pel fallo prisco doloranti Alla luce veniam, qual dolci aïta Ne' genitorï è data a' nostri pianti! In ogni coppia umana, onde la vita D'altri umani si svolge, ecco una diva Pe' figiuoletti carit
Guizzò fra loro il buffone, e ghignando beffardamente sul viso dell'adulatore, poi di Luchino, disse a questo, vagliando la persona in modo da sonar tutto: Non dargli ascolto, padrone; leccane i barbigi, che non la è carne pe' tuoi denti. E perchè no, sfacciato?» saltò su mezzo in collera Luchino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca