Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Il Venosa non aveva se non a presentarsi a lei, anch'egli come un'anima derelitta: la fibra patetica era in lei commovibilissima. Così fece: la signora Teodora lo accolse, vorremmo dire, a braccia aperte. Così quel caro angioletto non vuol più sentir parlare di voi.... Davvero? E lo credete sul serio? Il Venosa non rispose.
Son venuta apposta per dirtele, ma lasciami pigliar fiato... Tentennò la testa in aria patetica e continuò: In che arnese sei! Pensare che il mio figliuolo potrebbe essere uno dei lions di Milano!... Sar
Fu scena patetica, indescrivibile di purissimo amore. O mio adorato Giovanni, o mio sposo, ed è pur vero, o sogno è questo? tu ritorni a me! O amore mio, o mia diletta, Iddio non ha voluto che io bevessi tutto il calice dell'amarezza... sì... noi non ci separeremo più mai. Saremo adunque una volta felici! esclamarono insieme tutti gli altri.
Tutto il bottino carnico di una armata di ladri. Una gioia acuta ci trafigge le carni, le lacera, quasi vorrebbe sventolare i brandelli della nostra carne patetica. Alt sul ponte. Puntiamo le nostre mitragliatrici giù contro le boscaglie che nascondono le mitragliatrici austriache. Ta ta ta ta ta
Teme nella schiena il rombo precipitoso e i blocchi sconquassati del rumore e i rotolanti globi del polverone solare. Un brivido passa sull'acqua patetica delle vasche cosparsa di foglie che sembrano le bucce di molli cuori femminili trascinati via pei piccoli canali dalla corrente delle lagrime.
Li pronunciava a mezza voce, con un tono secco, stridente, come se masticasse dei bottoni di porcellana. La Milla però li capiva e se Miss Spring non era vicina lo sgridava. Ah! Drollino! non sta bene! diceva con un'aria patetica di rimprovero.
Ah di qual patetica scena doveva esser egli testimone! Su di un piccolo letto di quelle luride stanze stava la bella, la gi
Ma quando un lirico moderno rivolge l'apostrofe a un nume greco, egli può vestirla quanto piú vuole di parole serie, può renderla patetica quanto piú sa, la sua invocazione è sempre una invocazione da burla e non da senno.
Cosí Fiordiligi finí la novella raccontata a Rinaldo per distrarlo dalla noia del viaggio, che entrambi avevano da percorrere in groppa allo stesso cavallo, e dalla cupidigia che gli potea venire della sua bellezza. E Fiordiligi fu abile raccontatrice: la patetica istoria scese canora dalle sue labbra, disinvolta e atteggiata in leggiadria d’ottave, e non gi
Non conta.... S'è fatto rappresentare da sua moglie.... È un comble.... La vedova Castellini ha creduto d'interpretare il desiderio del suo indimenticabile defunto mandando una lettera patetica e dei fiori.... molti fiori. Figurati i commenti! E non c'erano altri regali?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca